14.3 C
Casentino
lunedì, 5 Maggio 2025

I più letti

“Curvy” è bello!

di Marta Andreani – Se pensate che intervistare una modella sia una cosa semplice, non siete sulla buona strada. Se pensate che modella sia sinonimo di frivolezza, non avete idea di quale sia la verità… Forse perché non avete mai incontrato una modella “curvy”! Con Erika Santimone ci troviamo in un bar di Rassina ed è subito “amore”. Ha un’aria adulta e matura. È bella, e questo è scontato, ma di una bellezza reale, piena. Non ha l’aria di essere un mannequin (in Francia le modelle sono dette letteralmente “manichini”) e nemmeno l’atteggiamento da bella e irraggiungibile. Nata ad Alessandria e trasferitasi presto in Casentino per motivi di lavoro, Erika adesso vive a Soci, dopo aver passato qualche anno a Lecce: “Amo tutto di Lecce, la cultura, le tradizioni, i profumi, il mare, e il cibo”, ci dice subito. Erika è una “modella taglia morbida” ed ha sfilato per la prima volta per il negozio 464 di Silvia Parati. Non è mai stata una di quelle ragazze scheletriche, quelle che nell’immaginario comune sfilano nelle passerelle del mondo della moda, piuttosto segue una dieta sana ed equilibrata, adatta alle sue esigenze: “Non sono magra, ma faccio sport e seguo un regime alimentare salutista”.

Come è iniziato il tuo percorso nel mondo della moda? «In realtà, non sono stata “scoperta” (anche se sarebbe molto romantica come cosa da raccontare), piuttosto è stato un fotografo mio amico che mi ha spinta a provare, avevo fisico e altezza giuste, allora ho cominciato ad informarmi in agenzie e casting e ho iniziato a fare book fotografici, lavorando molto e con molti fotografi diversi.»

Domanda difficilissima! Che cosa è secondo te la bellezza? «La donna è stata da sempre molto stereotipata. Nella storia sono stati proposti tanti canoni di bellezza, se vogliamo impossibili, pensiamo ad esempio alla taglia 36 o 39, veri e propri manichini! La fisicità femminile è stata portata agli estremi… Di contro abbiamo lo stile “curvy”, che voglio precisare non è sinonimo di obesità. La modella “curvy” è una figura femminile armonica, che ha un seno abbondante, una bella vita e fianchi da mostrare. Alcune persone non capiscono proprio questa mentalità. Una signora, ad esempio, sulla mia pagina facebook ha scritto che “incito all’obesità”, ma ovviamente non è assolutamente così! Io stessa sono la prima a mangiare sano e ad andare in palestra. Il trucco è volersi bene per come si è. Dal momento che ci si vuole bene, scatta secondo me, un meccanismo in noi che porta a migliorarci automaticamente. Se ci sono cose che non ci piacciono di noi ci viene naturale migliorarle. E questo è essere secondo me curvy, ossia “body positive!”, basandosi sul concetto del volersi bene. Questo è un processo che avviene lentamente, ed è un lavoro che bisogna fare con se stessi.»

erika1

Segui diete particolari per restare in forma? «Non è una questione di dieta, ma di testa. E poi dipende anche dal motivo che ti spinge a farlo: se è per salute, per te stessa o per seguire “la moda”. Io ho accettato il mio corpo formoso e penso che per le donne non sia facile farlo; vedo alcune donne tra i 40 e i 50 anni che cercano in ogni modo di assomigliare alle 20enni e se devo essere sincera è un po’ triste. Tutte le donne hanno bisogno di modelli e punti di riferimento, solo che purtroppo oggi non ne esistono molti che si possano dire “sani”… Quelli davvero “sani” sono pochi e non hanno un gran successo, non riempiono le pagine dei giornali, non sono “cool”. Da un certo punto di vista capisco il senso di emulazione, io stessa quando resto troppo a contatto con altre modelle entro in un meccanismo che non mi piace: vuoi essere meglio delle altre, quindi cerchi di copiarle e diventi competitiva. Io seguo una dieta sana ed equilibrata, concedendomi qualche sfizio ogni tanto senza pensare ai chili.»

E per il futuro? Quali sono i tuoi progetti? «Il progetto più importante che ho in cantiere è un calendario che uscirà nel 2018 e che mi vedrà direttamente protagonista. Lo farò in collaborazione con una stilista di Milano, Virginia DeGiorgio, il fratello e fotografo Daniele DeGiorgio e un altro fotografo di Roma. Inoltre, ci saranno delle ragazze che verranno selezionate da un casting che faranno parte del calendario. Altro progetto importante è quello con Barbara Passarini, che ha vinto molti concorsi di bodypainting. Insieme collaboriamo per un progetto contro la violenza sulle donne.»

L’idea che Erika cerca di portare avanti è davvero contro corrente e non ci sembra strano che qualcuno, nella nostra società che privilegia un corpo magro e talvolta scheletrico, la accusi di “pubblicizzare” uno stile di vita non sano e che porta al sovrappeso e all’obesità. Invece, la sua scelta, quella di un corpo “curvy” è coraggiosa e mette la donna e il suo corpo davanti alla moda e alle idee del momento. “Non è l’abito che deve comandare nella moda, ma chi lo indossa”, ci dice Erika, sottolineando che è il vestito che deve adattarsi alla donna e non viceversa!

Layout 1

(tratto da CASENTINO2000 | n. 281 | Aprile 2017)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.