20.4 C
Casentino
lunedì, 7 Luglio 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana… Scarica GRATIS il pdf con tutti gli eventi dell’estate!

Giovedì 26 – Papiano – Happy Solidal

Giovedì 26 – Consuma, ore 21 – Erbe medicinali e loro applicabilità terapeutica, conferenza

Giovedì 26 – Subbiano – Bimbi in bici

Giovedì 26 – Chitignano, Piazza Garibaldi, ore 18.30 – Amici di Chitignano e del Casentino, concerto della Scuola di Musica di Fiesole

Giovedì 26 – Pieve a Socana, ore 18 – Mercatino serale di collezionismo, artigianato e antiquariato

Giovedì 26 – Bibbiena, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ore 21.30 – Peter Pan, spettacolo della Nata per il Teatro del Fiume 2018

cama9

 

 

 

 

 

 

Da venerdì 27 a domenica 29 – Lonnano – Sagra della Scottiglia

Venerdì 27 – Subbiano – Notte in Festa, spettacoli con golosità bistecca e gnudi del Casentino

Venerdì 27 – Pieve a Socana, ore 21 – Cappuccetto Rosso, la storia si racconta, spettacolo della Nata per il Teatro del Fiume 2018

Venerdì 27 – Stia, Planetario del Parco, ore 21 – La Notte della Luna e del Pianeta Rosso! Costo € 5 gratuito bambini sotto i 7 anni ediversamente abili. Info: 0575 559477/503029 -3356244537

Venerdì 27 – Badia Prataglia, ore 17 – Mercatino delle Fate

Sabato 28 – Moggiona, ore 21 – “Ballando sotto le Stelle” con l’orchestra Allegria

Sabato 28 – Bibbiena, centro storico, ore 17 – Bandiere Sotto Le Stelle, esibizione degli sbandieratori italiani e internazionali, con convegno sull’arte della bandiera

Il campione nazionale Tortorici a Bandiere sotto le stelle Ritorna sabato 28 luglio a Bibbiena l’ormai consueto appuntamento con Bandiere sotto le Stelle, che quest’anno vedrà protagonisti, oltre al Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena, organizzatore dell’evento, la Compagnia Alfieri e Musici “L’Araba Fenice” di Corinaldo (Ancona), gli Sbandieratori e Musici della Federazione balestrieri sammarinesi ed il campione nazionale Alessandro Tortorici degli Sbandieratori della Contrada Santa Maria in Vado di Ferrara. Quest’anno Tortorici si è imposto sul pluricampione Andrea Baraldi e sabato offrirà uno spettacolo sia in singolo sia in doppio con Federico Graziani, ragazzo che ha già partecipato alla Tenzone Aurea in coppia con Alessandro nel 2016. La Contrada “Santa Maria in Vado” prende il nome dall’omonima basilica, tra le chiese più antiche di Ferrara, lo stesso rione è infatti il più suggestivo e storicamente rilevante della città. La Contrada moderna si costituisce nel 1968, unitamente alla fondazione dell’Ente Palio della città di Ferrara. In 50 anni di storia, la contrada ha vinto 23 corse al Palio e 22 gare delle bandiere estensi, oltre ad aver partecipato a svariate competizioni a livello nazionale. La contrada ha vinto numerosi titoli a livello giovanile, un titolo di coppia nel 1988 e il titolo di singolo nel 2017 con Alessandro Tortorici. Quest’anno la contrada ha partecipato alla Tenzone Argentea e parteciperà alla Tenzone Aurea di settembre dove Tortorici difenderà il titolo di campione. La Compagnia Alfieri e Musici L’Araba Fenice di Corinaldo raccoglie l’esperienza e la tecnica di Giovanni Nardoni – regista, maestro di bandiera e coreografo – con anni di lavoro  improntati sulla bandiera e la sua evoluzione nella storia. In questi anni il gruppo ha lasciato il segno con le proprie esibizioni in innumerevoli regioni italiane, ma anche all’estero come in Francia, Portogallo, Isole Azzorre, Slovenia, Spagna e perfino Australia. Sabato a Bibbiena il Gruppo porterà in piazza una narrazione della fiaba “La bella e la bestia”, nella versione di Perrault, raccontandola attraverso l’uso espressivo della bandiera come linguaggio scenico, con l’arte di trasmettere emozioni. Presenti in piazza Tarlati anche gli Sbandieratori e musici della Federazione balestrieri sammarinesi, gruppo nato nel 1982, nello scorso week-end impegnato nel nuovo evento di San Marino detto “Time line” e che in Casentino si presenterà con due esercizi: una grande squadra classica e un nuovo esercizio creato per lo spettacolo di apertura proprio del “Time line”. Questa 7° edizione di Bandiere sotto le Stelle, sempre ad ingresso gratuito, prevede alle 20.40 la parata dei gruppi per le vie del paese, poi dalle 21.15 la manifestazione entrerà nel vivo con l’esibizione di tutti i gruppi in piazza Tarlati, per circa due ore di spettacolo. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Bibbiena, con il contributo dello sponsor ESTRA Energia e la collaborazione del Circolo ARCI Bocciofila bibbienese “A. Sassoli”.

Sabato 28 – Stia – Notte Bianca

Sabato 28 – Consuma, ore 16.30 – Il Teatrino delle Marionette

Sabato 28 – Carda, Piazza del paese – FM 107.69 l’energia che si muove, balli in piazza

Sabato 28 e domenica 29 – Talla, Piazzale delle Feste – Festa Misericordia

Sabato 28 e domenica 29 – Cetica – Festa del paese e del tortello di patate, con spettacolo pirotecnico

Domenica 29 – Poppi, Casentino Golf Club – Podio Sport Argenti Tour 2018, 18 buche Stableford 3 cat.

Domenica 29 – Stia, dalle ore 8.30 – 28° Mercato Il Chiodo Fisso, antiquariato, collezionismo, vintage

Domenica 29 – Pratovecchio, Castello di Romena, ore 17 – Segreti al Castello. Chi era Mastro Adamo, laboratori e visita animata al castello. Info e prenotazioni: 3665609395

Domenica 29 – Montemignaio, Pieve di Santa Maria Assunta, ore 16.30 – Premiazione 12° Edizione Premio Letterario Alboino Seghi

Domenica 29 – Poppi, Castello dei Conti Guidi, ore 17 – Fata Borbotta racconta, lettura animata e laboratorio a tema, età consigliata 3-8 anni, prenotazioni obbligatorie: 3474731059

Domenica 29 – Rassina, Piazza Mazzini – Fiera di Sant’Anna

Domenica 29 – Borgo alla Collina, Accademia Casentinese, ore 10.45 – Mura tra roccia e cielo. Vertigine e tecnica nelle fortificazioni nella terra dei Catari, conferenza

Domenica 29 – Bibbiena, Centro Creativo Casentino, ore 17 – Presentazione Parco Letterario Emma Perodi, convegno

Lunedì 30 – San Piero in Frassino, Area Verde – DI LUNEDI’ PIZZA E…ROCK, serata vintage rock anni 70 e 80 (prenotazione obbligatoria)

Nel mese di Agosto – Talla – Lettura Dantis, Concerto di Musica Classica, Concerto della Filarmonica Guido Monaco di Arezzo, a cura dell’Associazione Culturale Il Ponte di Sasso. Info: 3465349928

Mercoledì 1 – Moggiona, ore 21 – La Filodrammatica Bibbienese presenta ASSASSINIO IN CASA WILSON

Mercoledì 1 – Subbiano, Castello di Valenzano – Terza serata della 22° Edizione di Valenzano Synphony, Concerto “da Rossini a Verdi”

Da mercoledì 1 a venerdì 3 – Stia, Planetario del Parco, ore 16 – Il Planetario dei piccoli, mini corso di astronomia, dagli 8 anni. Costo € 5 solo bambini. Info: 0575 559477/503029 – 3356244537

Da mercoledì 1 a venerdì 31 – Stia, Piazza Tanucci – Una Piazza… una storia, mostra fotografica

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.