33.1 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Da non perdere questo fine settimana… Scarica gratis il pdf con tutti gli eventi dell’estate!

Giovedì 18 – Bibbiena – Lastra Bike, notturna a circuito a squadre
Venerdì 19 – Pratovecchio – Free Style Moto
Da venerdì 19 a domenica 21 e sabato 27 – Prato di Strada – Festa della Ciliegia
Da venerdì 19 a domenica 21 – Poppi – Motoraduno Internazionale del Casentino
Sabato 20 – Bibbiena – Motoraduno Internazionale del Casentino
Sabato 20 – Papiano – EduCare 2015 Incontri su Società, Salute e Natura,
con Giuseppe Paris, Associazione Amici del Parco
Sabato 20 – Castello di Poppi – Fuochi d’artificio
Sabato 20 – Bibbiano di Capolona – Cammminata a Pianale con merenda
Sabato 20 – Chiaveretto – Di Pizza in Pizza
Sabato 20 – Stia – Il Sasso del Regio di Stia: un calendario lunisolare?
Un viaggio sulle tracce di antichi astronomi Casentinesi. Incontro
con l’autore Stefano Carboni
Sabato 20 – Pratovecchio – Festa della Musica con cena, della Filarmonica “Enea Brizzi”
Sabato 20 – Stia – Raduno Motociclistico
Sabato 20 e domenica 21 – Papiano – Festa della Trota
Sabato 20 e domenica 21 – Pratomagno – Marcia del Sole, viaggio intimista
e musicale nella natura
Sabato 20 e domenica 21 – Salutio – Palio dei Carretti e Manifestazione Quando la stanza dei giochi era la strada
Sabato 20 – Chiusi della Verna – Cena Sociale, in collaborazione con la Parrocchia di San Michele
Da sabato 20 a domenica 28 – Centro Commerciale di Bibbiena – Casentino Espone, fiera campionaria
Domenica 21 – Poppi – Gran Fondo Città di Poppi, gara Mountain Bike
Domenica 21 – Bibbiena – Fiera di Primavera
Domenica 21 – Papiano – 6° Trail del Falterona e VIII Ascesa alla Falterona
Domenica 21 – Stia – Corso di cucina senza glutine
Domenica 21 – Chitignano – Festa della Misericordia
Domenica 21 – Castello di Poppi – Giornata di Studi su Dante

BIMBI IN FIORE
L’associazione Hakuna Matata organizza per sabato 20 giugno dalle 16.30 in poi una festa tutta dedicata ai bimbi. La festa di terra’ nel prato dietro la Chiesa di Rassina (area in cui si svolge il Carraccino) e sono previsti numerosi intrattenimenti per tutti i bimbi. In collaborazione con Casa la Brina di Salutio arriveranno cavalli e pony, sarà allestita un’area buffet sia per adulti che per bambini; la giornata sarà allietata da una divertente animazione con baby dance e giochi di gruppo per bimbi di tutte le eta’ e saranno organizzati giochi a premi. A metà festa arriverà un personaggio dei cartoni animati, tanto gradito dai più piccoli: OGGY del cartone “OGGY E I MALEDETTI SCARAFAGGI”. L’associazione vi aspetta numerosi!

PALIO DEI CARRETTI
Quest’anno, nella giornata di domenica 21 giugno, si corre la sesta edizione del Palio Salutiese dei Carretti, sui tornanti del tracciato di Ornina- Salutio, con vere e proprie opere d’arte, i carretti colorati, tradizionale mezzo di divertimento dei giovani salutiesi.
Si tratta infatti di un antico gioco di strada che A Salutio è ormai diventato una tradizione consolidata attiva da sei anni.Quest’anno la manifestazione salutiese sarà valida per:
– Campionato Italiano categorie N8 e N9
– Campionato Italiano Challenge categorie N8T, N9S e DT
– Quarto campionato casentinese dei carretti categorie N8T, N9 e DT
I piloti partecipanti, giungeranno un po’ da tutte le parti d’Italia e si daranno battaglia per conquistare il gradino più alto del podio.

GF MOUNTANBIKE A POPPI
Tutto è ormai pronto a Poppi per la quinta edizione della “Gran Fondo Città di Poppi”, gara per mountain bike in programma domenica 21 giugno e organizzata dal GS Poppi ASD con il patrocinio e la collaborazione di un gran numero di Enti ed Associazioni del paese e del territorio. La GF è la quarta tappa del circuito regionale “Le colline toscane”, e per l’occasione sono attesi a Poppi centinaia di bikers. Quasi invariato il percorso, fatta eccezione per alcune modifiche al tracciato corto, mentre la location del quartier generale dell’evento è cambiata: partenza, arrivo, premiazioni e tutta la logistica si svolgeranno nella zona delle nuove scuole elementari in Viale dei Pini. Due, come dicevamo, i percorsi fra i quali i partecipanti potranno scegliere: la vera gran fondo da 45 km con circa 1600 mt di dislivello, e un tracciato ridotto di 24 km con 750 mt di dislivello. Ulteriore novità, un supermontepremi per le società che ammonta a ben 1.500 euro!
La Gran Fondo Città di Poppi verrà preceduta dal Mini trofeo riservato a bambini e ragazzi, in programma sabato 20 nella zona del vecchio stadio comunale di Poppi, teatro della scuola di mountain bike per i più giovani promossa dall’associazione poppese, e sarà anche preludio dell’altra manifestazione organizzata sempre dal GS Poppi, cioè la Gran Fondo del Casentino su strada che troveremo in agenda ad agosto, in concomitanza con “Il Gusto dei Guidi”. Tornando alla attesa prova su MTB, nell’albo d’oro della manifestazione, che ha alle spalle una storia recente ma un cammino in crescita, è caccia aperta al successore di Francesco Casagrande, che vinse per distacco l’edizione 2014 ma che quest’anno, causa infortunio, non potrà essere al via a difendere il suo primato.

Scrica gratis il file con tutti gli eventi dell’estate casentinese
Eventi 2015

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.