15 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

Dal Casentino nuovi aiuti alle persone colpite dal sisma

Infatti introduce Dini – consigliere comunale Casentinese Fdi An  – abbiamo attivato durante questo periodo una serie di iniziative sul territorio tese alla raccolta di generi alimentari e di prima necessità. Abbiamo atteso che maturassero le condizioni, come promesso in fase di raccolta, per una diretta consegna. Grazie al supporto di Carlotta Balzani ed al suo rapporto con Comitato Salute marchigiano,   con una colonna di mezzi privati colmi di vari articoli , ci siamo diretti alla volta di San Severino Marche.

Con questa iniziativa  – continua Carlotta Balzani presidente Comitato salute Casentino – abbiamo voluto rafforzare in questo momento particolare, i rapporti tra i comitati salute. Grazie alla reciproca conoscenza è stato naturale coordinare una consegna diretta sul posto alle popolazioni bisognose. Il locale Comitato Salute ci ha accolto presso il municipio della cittadina colpita dal sisma, e dopo una generale panoramica sulla situazione ci hanno accompagnato presso il centro di raccolta e smistamento del posto.

Abbiamo preferito – sottolinea Dini – procedere con mezzi propri percorrendo quasi 500 km per andare direttamente sul posto, per consegnare personalmente quanto la generosità dei Casentinesi ed in particolare gli abitanti di Soci ci avevano assegnato.

Presso il centro di raccolta, oltre che dai tecnici della protezione civile siamo stati accolti anche dal vice-sindaco Dott Giovanni Meschini. Nel suo salute traspariva la grande preoccupazione per la ricostruzione futura di queste martoriate terre, ma anche la forza che traevano da gesti di solidarietà spontanea e privata come il nostro.

E’ stata veramente una giornata densa di impegni ed emotivamente forte – concludono Dini e Balzani – in particolare durante l’incontro di Muccia. Cittadina completamente evacuata,   inaccessibile zona rossa, che con i sui paurosi silenzi forniva una completa rappresentazione del dramma di quelle terre. Il contatto aperto direttamente con la gente di quel territorio, consentirà quel flusso di notizie necessarie per ben indirizzare le future raccolte.

Simone Dini – in rappresentanza del mondo giovanile di GN – ricorderò questa giornata per tutta la vita, anche per lo stridente contrasto tra l’atmosfera dell’entrante Natale, e le difficoltà, le privazioni in cui si trovano i tanti italiani di queste terre.

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.