27.8 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Differenziata 2017: ancora un disastro per l’ATO Toscana Sud

PRC Arezzo sui dati della raccolta differenziata 2017 forniti e certificati ARRR (Agenzia Regionale Recupero Risorse) che hanno sentenziato senza alcuna pietà che l’ATO Rifiuti Toscana Sud si conferma l’ambito peggiore della Toscana, con una raccolta differenziata del 39,39% come media tra le 3 province (Arezzo, Grosseto, Siena) sostanzialmente immutata rispetto al 2016. Un segnale davvero inquietante.

Invece L’ATO Toscana Centro (Firenze, Pistoia, Prato) è sempre il più virtuoso con il 58,69%, anche se è avvicinato moltissimo dall’ATO Toscana Costa (Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa) con il 58,66%.

Ci preme sottolineare che, per il secondo anno consecutivo l’unico Comune della Provincia di Arezzo che ha superato l’obiettivo del 65% (65,94%) è Monte San Savino, dove è Assessora la nostra Segretaria provinciale Erica Rampini. Si ricorda che il 65% minimo di avvio a riciclo, in base alla normativa, avrebbe dovuto essere raggiunto entro il 31 dicembre 2012 e che solo altri 4 comuni dell’ATO Sud sono arrivati a quella percentuale.

Per il resto, la nostra provincia ha una media di raccolta differenziata. 2017 del 38,55%, peggio di noi ormai fa solo Grosseto con una media del 33,14%.

Anche il Comune di Arezzo vede una  raccolta differenziata 2017 del 39,85% rispetto al 39,68% del 2016, mentre nel 2015 era al 42,44% e questo sta a dimostrazione che l’inceneritore di San Zeno non può essere minimamente messo “a dieta”, non sia mai che si riesca a bruciare un pochino meno…per carità!

A noi di Rifondazione Comunista, sempre attenti alle tematiche ambientali, sorge un dubbio: mica sarà che le disastrose percentuali di raccolta differenziata della Toscana del Sud dipendono dall’eccesso di impiantistica pesante di trattamento e smaltimento finale presente nel nostro territorio? E che se viene a mancare il combustibile ( i rifiuti) essa va in affanno? Tutto questo con la conseguenza che meno raccolta differenziata (sia in quantità ma soprattutto in qualità) si fa e più i gestori di tali impianti guadagnano sul trattamento/smaltimento? Di fatto, inoltre, ricordiamo che il nostro ambito va in soccorso di ATO Centro, per oltre 100.000 tonnellate all’anno da smaltire, metodo che va avanti da molti anni ormai, a conferma che i nostri gestori vanno a “caccia” di rifiuti ovunque pur di saturare gli impianti e, nell’occasione, sistemare i bilanci, cosicché la raccolta differenziata viene mandata a farsi “benedire”!

A pensar male si fa peccato ma a volte ci s’azzecca…

Federazione Provinciale PRC Arezzo

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.