10.9 C
Casentino
domenica, 11 Maggio 2025

I più letti

E’ in partenza lo Stia-Firenze

Era un pezzo che non parlavamo del Nostro Ceccarelli e ne sentivamo la nostalgia. Come un vecchio amico scordato per po’, ma che poi ti torna in mente perché è difficile da dimenticare. Ormai ci siamo affezionati e anche se in passato ci ha chiesto 150.000 euro di danni per un paio di domande, fa parte della storia di CASENTINO2000. Anche la copertina di questo mese e la foto in fondo sono un irriverente “omaggio” al Nostro. Forse è l’unico politico che ancora resiste da quando facciamo il giornale, ormai da 25 anni! E pensare che ne abbiamo visti tanti, tra comparse, comprimari, geni dell’ultimo minuto, civici, miracolati et similia politica. Lui è sempre rimasto a galla ed è Lui che ancora decide su gran parte delle sorti politiche del Casentino.

L’occasione per parlare del Nostro compagno di viaggio (mai affermazione è più calzante) è stato l’ennesimo annuncio del varo del treno Stia-Firenze, figura mitologica che si ripresenta ad ogni campagna elettorale, come il raffreddore d’inverno o un comunicato del Parco che dice che i turisti sono aumentati del 20%. Una cosa scontata, insomma a cui non prestare troppa attenzione.

Sembra invece che questa volta, lo Stia-Firenze si farà, e a fine anno, dal Casentino, entrerà trionfante nella stazione di Santa Maria Novella.

Ce l’abbiamo fatta, dirà qualcuno. Però, dal Casentino direttamente a Firenze, figo, esclamerà qualcun’altro. Purtroppo noi siamo badalischi e dalla nostra prospettiva strisciante, vediamo sempre le cose in un modo diverso. D’altra parte, come si dice, il lavoro sporco qualcuno lo deve fare. Ora, abbiamo letto che il mitico treno partirebbe da Stia alle 7.00 e arriverebbe a Firenze alle 9.30, per ripartire alle 12.20.

La montagna ha partorito il topolino? E’ una grande conquista o solo qualcosa di superfluo che non cambia di una virgola la mobilità casentinese e la fatica quotidiana dei pendolari? Guardando gli orari attuali, cambiando ad Arezzo, già adesso ci si mette meno delle due ore e mezzo preventivate, e allora? Senza parlare del costo del biglietto che siamo curiosi di vedere a quanto ammonterà.

Insomma, per noi badalischi, che forse non facciamo testo, era meglio spendere questi soldi (quanto costerà tutta questa operazione?) e queste energie in qualche altro segmento della disastrata viabilità casentinese, ma comunque, via, meglio uno Stia-Firenze che nulla.

Attendiamo quindi il glorioso viaggio inaugurale, sperando che questa volta ci sia davvero. Tutti in carrozza! Si parte! (forse)…

Il Badalischio

(tratto da CASENTINO2000 | n. 284 | Luglio 2017)

Layout 1

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.