33.1 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Gli Oscar 2019 del Badalischio

Ladies and gentlemen casentinesi, the winner is…

Miglior film = Lo stendino di San Lorenzo. Trama: per riportare giovani nel centro storico, si immagina di realizzare delle case popolari, ma il luogo scelto è un convento storico del ‘400. A metà tra il comico e la tragedia, rivela purtroppo la disarmante pochezza degli Autori.

Miglior attore non protagonista = Il Consorzio Casentino. Sembrava avesse una grande carriera, ma tutto è naufragato e non ha lasciato nessun segno tangibile nella cinematografia turistica del Casentino. Ora si provano nuovi personaggi, ma la politica – come al solito – stroncherà ancora ogni nuova interpretazione. Inutile.

Miglior attrice non protagonista = La Variante di Corsalone. Doveva costare 18 milioni, ora siamo già saliti a 21: 21 milioni per 2,7 km di strada! Un kolossal annunciato da anni, tra i più costosi del Casentino. Considerato che per il film di Santa Mama ci sono voluti 14 anni di riprese, ci sarà da aspettare….

Miglior attore protagonista = L’Ospedale del Casentino. Interpretazione tormentata con alti e bassi e la voglia di mollare tutto. Resiste sul palcoscenico grazie all’impegno di alcuni volenterosi, ma le major sanitarie ne vorrebbero la fine. Viale del tramonto.

Migliore attrice protagonista = La Ciclopista. Al centro di tutti i pensieri e di tutti i programmi dei politici nostrani, anzi, unica idea partorita (sic!), i due metri di ghiaino sono diventati protagonisti di ogni discorso e fonte di giubilo pre e post elettorale. Siamo messi davvero male…

Miglior regia = Luca Santini. C’è voluto quasi un anno e mezzo di lavorazione, ma alla fine Santini ce l’ha fatta a farsi rinominare presidente del Parco Nazionale. Meglio di un equilibrista magiaro, si è mosso tra leghisti, piddini, renziani e chiunque facesse alla bisogna. Le promesse e gli accordicchi di bassa cucina politica, bipartisan e non, che hanno sempre impedito al Casentino di crescere, hanno poi fatto il resto. Purtroppo, la Legge di Murphy esiste. Assegnato anche il Premio speciale alla carriera, per acclamazione, a Vincenzo Ceccarelli.

Miglior film straniero = I Punti nascita di Barga, Piombino, Portoferraio, Borgo San Lorenzo. Per questi quattro punti nascita è stata richiesta la deroga al Ministero essendo sotto i 500 parti. Insieme a Bibbiena erano quelli a rischio chiusura. Di questi è stato chiuso SOLO Bibbiena. Sì, i Patti Territoriali hanno funzionato (sic!)…

Miglior effetti speciali = Il mercato “fantasma” in piazza Tarlati. Sbandierato con giornalate varie come grande successo, si è rivelato invece uno dei grandi flop della stagione cinematografica bibbienese iniziata a giugno. In programmazione ogni giovedì.

Miglior trucco = La Tavola Doria a Poppi. Far passare per un capolavoro di Leonardo una tela di poco valore e costruirci sopra un (finto) evento culturale. Da studiare.

Miglior colonna sonora = Il chiacchiericcio sommesso nelle tante sale d’aspetto (Casa della Salute inclusa) dei pazienti casentinesi, dotati di numerino di ordinanza, che attendono di essere visitati dal proprio dottore. Una nuova Odissea…

Miglior fotografia = Tutti insieme, appassionatamente? La foto, scattata da Gianni Galastri, in cui si vedono i candidati sindaci Roberto Rossi e Filippo Vagnoli, insieme con alcuni candidati consiglieri, al mercato a Soci a fare campagna elettorale.

camp2

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.