31.7 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Il “Bene Comune” per Bibbiena e per il Casentino

da Bene Comune, Lista civica di Centro Sinistra Bibbiena – La lista civica di CentroSinistra Bene Comune chiude la sua campagna elettorale domani sera alla 21:00 al Teatro Dovizi di Bibbiena. “Abbiamo scelto un luogo simbolo di Bibbiena con l’auspicio che tra 5 anni ci possano essere anche altri luoghi riqualificati e valorizzati da poter utilizzare, come San Lorenzo. Sono stati giorni densi con un lavoro straordinario di un gruppo che si è rivelato eccezionale. Presentazioni, incontri, volantinaggi, scambi di opinioni, strette di mano e grandi incoraggiamenti. Entusiasmo e umiltà, serenità e  grinta, impegno e passione. Domani sera festeggiamo l’ultimo giorno di una  campagna elettorale strepitosa con l’orgoglio di aver avuto TUTTO UN ALTRO STILE, con la certezza di essere l’unica proposta seria di NOVITA’ e CAMBIAMENTO.”

Bene Comune si impegna con i cittadini attraverso una serie di azioni concrete e realizzabili per il futuro di Bibbiena e del Casentino focalizzando tutti i punti programmatici sul LAVORO, sullo SVILUPPO e sulla CRESCITA.

Il nostro programma è imperniato sulla convinzione che solo un territorio che offre opportunità di lavoro è un territorio in grado di crescere e quindi di sostenere e garantire servizi ai propri cittadini, come la sanità, le scuole, i trasporti, le infrastrutture.

Dunque si parte dal LAVORO:

– con l’accento su politiche attive (più utili dei redditi di cittadinanza) per giovani che intendono avviare nuove attività professionali, artigianali, commerciali, artistiche

– con la vicinanza concreta ai lavoratori che il lavoro lo hanno perso, prevediamo infatti l’Istituzione di una Unità di crisi Comunale in contatto diretto con quella Regionale

– con la creazione di percorsi di autoimprenditorialità e creazione di spazi coworking

– con la costituzione del Polo Tecnologico Casentinese, Incubatore di Conoscenze & Start Up, che ha ottenuto il plauso delle categorie economiche di vallata che hanno apprezzato l’ottima contestualizzazione e la grande opportunità di creare importanti sinergie e reperire investimenti

– con l’Ufficio Europa, unico di vallata e a servizio di tutti i comuni, imprese e associazioni che non hanno professionalità specifiche per ricerca, progettazione e rendicontazione di bandi regionali e a gestione diretta CE per l’ottenimento di fondi e risorse economiche

– cogliendo le opportunità di sviluppo che la creazione di un Brand CASENTINO potrà offrire per la valorizzazione e la promozione turistica e culturale del nostro territorio, senza campanilismi fuori dal tempo ma con attenzione alle specificità che il nostro territorio offre.

Abbiamo lavorato e lavoreremo per creare opportunità e  per dare la possibilità ai nostri figli e ai nostri nipoti di scegliere se rimanere in Casentino.

Per noi il lavoro è futuro e BENE COMUNE

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.