19.5 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Il Sindaco Agostini minacciato sulla rete

I dirigenti provinciali, il circolo Fdi AN Casentino, iscritti e simpatizzanti, esprimono la totale solidarietà alla vile minaccia anonima  ricevuta sulla rete dal Sindaco Agostini di Castel San Niccolò.

Crediamo che un tale atto di aperta aggressione, rivolta ad un Sindaco che contro il sistema sta combattendo una per alcuni versi epica battaglia,  rappresenti un elemento di una gravità inaudita,  che avvicina il Casentino,  anche per questi aspetti,  alle zone più difficili del territorio nazionale. Era da tempo che dalla rete venivano portati  virulenti attacchi ad personam,   sovente  intrisi di violenza verbale che investivano la persona, secondo uno stile intimidatorio che subiscono tutti coloro che in questa valle si impegnano per il  cambiamento.

A Paolo Agostini, nel rispetto della diversa sensibilità politica, ci accomuna il desiderio di combattere – non a parole – il sistema che sta distruggendo il ns territorio. E per questo i percorsi sovente si sono incrociati. Nelle vicende importanti che hanno interessato il territorio, partendo  dalla questione risparmiatori derubati, fino ad arrivare alla chiusura del punto di nascita dell’Ospedale del Casentino ha visto delinearsi chiari gli schieramenti in campo anche a livello locale.

E chiaro che le posizioni di Agostini –  in considerazione del ruolo istituzionale ricoperto di Sindaco e di Presidente dell’Unione  – sempre a difesa dei cittadini e dei non garantiti, lo ha reso inviso al sistema dei privilegi. Sapevamo che sono stati usati tutti i mezzi per ridurlo al silenzio, a partire dalle imboscate politiche, per passare agli atti illeciti, ma non credevamo, si arrivasse alle aperte minacce!

Con questo ultimo atto il limite si è superato, aprendosi in Casentino una questione attinente alla libertà di pensiero e di azione politica senza precedenti nella storia locale.

Confidiamo che tutti coloro che credono in un Casentino diverso, ma soprattutto, nella libertà e democrazia, si associano alla nostra presa di posizione ed alzino forte la condanna a quanto successo manifestando a chiare note la vicinanza al Sindaco Paolo Agostini.

Fdì AN
Direttivo Provinciale, Federico Dini

 

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.