33.6 C
Casentino
sabato, 5 Luglio 2025

I più letti

Le risposte dell’assessore Vagnoli

Riceviamo e pubblichiamo. Vorrei rispondere al signore che ieri mi ha rivolto alcune domande, riprendendo alcuni sui periodi. “Io ho la sensazione che ai giovani di questo referendum non interessi proprio niente.” Penso sia l’ora di finirla col luogo comune del “ai giovani non interessa”, ai giovani interessa e come, molto più di quel che crede e adesso le spiego perché. Questo referendum è sinonimo di OPPORTUNITA’ per il nostro territorio, e questa parola diventata vuota per la mia generazione (per le troppe poche occasioni che la società odierna ci concede) non passa inosservata quando risuona nelle orecchie dei giovani. Opportunità significa avere la possibilità di cambiare qualcosa, avere l’occasione di migliorare il luogo in cui dovrai passare la tua vita; questa fusione è un passo in avanti che da troppo tempo manca al nostro territorio, e soprattutto è un passo verso il futuro Comune Unico (al quale dovremo arrivare con step intermedi)

“Ma la cosa più imbarazzante del comunicato di Vagnoli è la sua vaghezza ed ambiguità sul problema delle fusioni.” Il mio intervento è stato volutamente generale rispetto al tema delle fusioni, in quanto sono un’opportunità (per non dire un’esigenza) in quanto tali, anche decontestualizzandole. Se lei non vede i vantaggi della fusione (efficientamento dei costi, semplificazione, contributi, maggiori investimenti, maggior peso amministrativo, maggiore programmazione etc.) mi viene da pensare che ha dei doppi fini.

“Insomma qual è il progetto politico, il “sogno” di Vagnoli e Bernardini per il futuro della nostra vallata?” Lei casca nuovamente nei vecchi schemi politici casentinesi, dove si vuol per forza legare loschi giochi di potere a qualsiasi iniziativa. E’ l’ora di sradicare il “sistema dell’orticello” dove ognuno fa qualcosa solo per il proprio torna conto. Questo referendum non c’entra niente con Vagnoli, Bernardini e i loro sogni, come cerca di far credere, ma è un’enorme occasione per portare migliorie nel nostro territorio, a prescindere da chi vincerà le prossime elezioni. Io come giovane casentinese voglio cogliere questa opportunità e non credo di essere presuntuoso nel dire che anche i miei coetanei lo vogliano, perché siamo stufi di dover dipendere sempre dalle scelte scellerate di qualche decennio fa; non vogliamo ritrovarci tra trent’anni a rimpiangere le occasioni perse, così come già successo con il traforo che anni fa doveva essere realizzato.

“Vagnoli dovrebbe sapere che i giovani (e non solo loro) vogliono cose chiare e non arzigogoli politici.” Penso di aver illustrato chiaramente i vantaggi della fusione a differenza di Lei e altri che propagandate di votare no ma ancora non avete mai illustrato il motivo (a patto che ce ne siano). La sa la differenza più grande che noto tra i modi di pensare delle nostre generazioni, che lei ha parlato continuamente di “politica e arzigogoli politici” mentre io parlo di vantaggi, opportunità e cambiamento. Ai giovani se governerà Vagnoli o Bernardini non interessa, ma sono attenti a non lasciarsi scappare quelle poche opportunità che, ahimè, l’Italia di oggi giorno offre con grande rarità.

Filippo Vagnoli

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.