21.3 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

«Oggi avresti voluto andare a scuola…» Lettera di un padre

Caro Michele, siediti vicino a me, spegni il cellulare, ho bisogno di parlarti. Oggi saresti dovuto andare a scuola; anzi, scusami, ho sbagliato a dire: oggi avresti voluto andare a scuola, invece non sai quando e se, eventualmente, potrai farlo.

Dico che ho sbagliato a parlare perché, nonostante tutti gli atteggiamenti dell’essere bambino, so che l’idea di ritrovare i compagni, rappresentava anche per te un momento di vera gioia. Anche i libri restano nella scatola e al momento valgono meno dei chili che pesano, perché neppure ti incuriosiscono per un istante. Eppure c’è voluta l’automobile per poterli trasportare tutti ma, adesso, stanno ammucchiati come fossero vecchi giornali in attesa di essere bruciati.

Sai Michele, quando avevo la tua età, il primo giorno di scuola era carico di emozioni: tutti ci ritrovavamo alla Mausolea, dove andavamo a piedi anche in pieno inverno, quando nevicava tanto e il ghiaccio durava mesi e mesi sulla strada. La cartella non pesava, i libri erano quelli che ci volevano e anche se usati, facevano brillare gli occhi dalla curiosità e dalla voglia di imparare.

Ti ricordi quando, qualche mese fa, mentre facevamo l’orto nei vasi dietro casa, ti dissi che presto avremmo visto un sole a colori? Ebbene oggi devo dirti che ancora quel sole non c’è. In effetti te ne sei accorto da solo, e ora che mi sono fermato a parlarti, rimettendoti al centro della mia giornata, mi rendo conto che essere piccoli non significa non percepire perfettamente ciò che sta accadendo.

Eppure non so spiegarti perché stamattina tu non possa vivere il tuo primo giorno di scuola e neppure voglio stare a dirti se ci siano delle colpe per tutto quello che ti viene negato, perché anche se ci fossero, non cambierebbe nulla. Così come non avrebbe cambiato le cose intuire un poco di empatia in mezzo ai comunicati ufficiali, in modo da potertela trasferire, ma si vede che questo non è il tempo giusto e forse il mezzo supera la volontà delle persone.

Lo sai, il babbo è un cantastorie. Ogni giorno ne invento una da raccontarti alla sera, mentre ti avvolgo con le mie braccia, come fossero una grande coperta dentro cui rifugiarsi per farti addormentare.

Tuo padre stamattina può solo prometterti che, nonostante tutto, farà viaggiare la mente. La manderò intorno al globo e nelle profondità dell’universo; negli abissi marini e in cima alle montagne; avanti e indietro nel tempo, per poterti proteggere dalla mie e dalle tue inquietudini, di fronte a un sistema ancora impreparato e ad un male ancora presente. In fondo, caro Michele, quando tanti anni fa ebbi a dubitare perfino di me stesso e a temere il peggio, se non avessi avuto la mia fantasia neppure io ce l’avrei fatta; perciò ricordati sempre che gli abbracci dell’anima non ti mancheranno mai.

Questo è tutto quello che posso dirti adesso. So bene che è poco, ma sappi che nonostante il mio cuore adesso sia un macigno, sarà abbastanza forte da sostenere anche il tuo e mi perdonerai se qualche notte le storie che avrò trovato non saranno così belle come le vorresti. Adesso torna a giocare e stai certo che, presto o tardi, il racconto della tua infanzia potrai tornare a costruirlo insieme ai tuoi amici.

Tuo padre, Marco Roselli

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.