20.4 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

«Perchè non ho partecipato all’incontro tra i tre candidati Sindaci»

Il candidato Sindaco Remo Ricci, della lista Impegno Comune per Castel Focognano, spiega perchè non parteciperà all’incontro organizzato dalla Proloco di Salutio. Voglio precisare i motivi che mi hanno portato alla decisione di non partecipare all’incontro organizzato dalla Proloco di Salutio tra i tre candidati Sindaci del Comune di Castel Focognano.

Premetto che l’invito ufficiale da parte del Presidente della Proloco, Sig. Alessandro Falsini, mi è pervenuto via PEC solo il 16 maggio dopo che notizia dell’evento era già stata ampiamente pubblicizzata sui social e nel quotidiano la nazione del 15 maggio, e nonostante il Presidente già sapesse, attraverso un contatto telefonico avuto in data 7 aprile, che, come candidato Sindaco per la lista Impegno Comune, non avrei partecipato.

In questa circostanza, esposi i motivi che mi avevano indotto a declinare l’invito dicendo espressamente che in democrazia e nel rispetto della par condicio, i confronti tra i candidati Sindaci dovevano avvenire in luoghi istituzionali, con interrogazioni fatte da giornalisti professionisti.

Ritengo, infatti che, al fine di assicurare il corretto svolgimento del confronto politico, sia necessario ispirarsi al principio di imparzialità cosa che nell’organizzazione di questo evento non mi pare garantita in quanto, oltre a non essere stata formalizzata alcuna richiesta ufficiale per chiedere ai tre candidati Sindaci la loro disponibilità ad un dibattito pubblico, non sono stati pattuiti metodi, tempi, luogo di incontro né sono state gestite in modo condiviso tutte le variabili compresa la scelta del moderatore che doveva essere riconosciuto, da tutti e tre i candidati, come arbitro super partes.

Perplessità confermate dalla presenza di un membro consigliere della Proloco e facente parte anche della lista con Sestini candidato Sindaco, che ha contribuito all’organizzazione dell’incontro e che, per primo, si è fatto promotore dell’evento sui social, due ruoli che a nostro avviso sono incompatibili.

Vorrei ribadire che se l’argomento della serata, come dice il Presidente Falsini, sarà quello di voler “far emergere i punti salienti del programma” era sufficiente partecipare agli incontri di presentazione con date programmate e rese note con largo anticipo in tutte le frazioni del Comune di Castel Focognano. Inoltre, se l’incontro di sabato 18 maggio serve come “calcio di inizio per un dialogo futuro tra le associazioni e la futura amministrazione”, vogliamo far presente che noi della lista Impegno Comune abbiamo già gettato le basi per una fattiva collaborazione, invitando proprio ieri sera venerdì 17 alle ore 21 nella sala della Toscana, tutte le Associazioni e le pro loco presenti nel nostro territorio.

Aggiungo che se è vero che “il confronto è il sale della democrazia” io non mi sono certamente sottratto al dialogo politico partecipando all’incontro, tra i candidati Sindaci per il comune di Castel Focognano, negli studi di Teletruria “Taccuino elettorale, verso il voto” condotta dal giornalista Luigi Alberti.

Con la decisione di non partecipare intendo, inoltre, sottrarmi agli scontri tra tifoserie e ad ogni strumentalizzazione che ne seguirà.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.