20.1 C
Casentino
lunedì, 7 Luglio 2025

I più letti

Poppi: la Lista Marri si presenta

da Cittadini in Movimento – Inizierà da domani pomeriggio, con una passeggiata per far visita ai commercianti di Ponte a Poppi, la serie di impegni che ci porterà a percorrere tutto l territorio comunale per spiegare il nostro programma amministrativo per la prossima legislatura.
Il 16 maggio alle ore 21 saremo a Memmenano, 17 alle 21 a Badia Prataglia. il 18 a San Martino e a Quota, il 19 alle 15 a Moggiona, il 18 a San Martino e a Quota, il 22 dopo cena a Lierna per proseguire fino alla chiusura della campagna elettorale a Ponte a Poppi.
La Lista “Poppi-Cittadini in movimento” è prima di tutto una presenza di civiltà, una precisa scelta di intervenire per imprimere un cambio di passo nell’amministrazione del nostro comune. Ma non chiamiamola lista, perché lista dà il senso di uno scialbo susseguirsi di nomi, definiamola piuttosto squadra, come gruppo coeso di uomini e donne che si uniscono per lavorare insieme, conun ben preciso obiettivo comune: un salto di qualità nella vita sociale ed economica di una realtà che ormai da troppo tempo sembra essersi rassegnata ad un inarrestabile declino.
Un compito politico ben preciso, dunque, quello di riportare il Comune di Poppi al suo ruolo naturale di centro culturale e turistico di tutto il Casentino, trasformandolo in “un’attrazione turistica permanente”. Una presenza di Civiltà e Progresso, non una presa di posizione contro l’attuale Amministrazione perché chi impiega il suo tempo e mette il suo impegno nell’amministrare la Cosa Pubblica, è sempre degno di encomio, anche se siamo convinti che sia giunto il momento di un cambio di passo, verso una Amministrazione con nuove progettualità.
Dagli anni ’60 ad oggi la popolazione del Casentino è passata da 53.000 a 32.000 abitanti circa, con una quota di immigrati intorno al 7% e questa cifra la dice lunga su quanti nostri giovani siano stati costretti a rivolgersi altrove per trovare lavoro. Troppi anni sono stati persi rincorrendo una vetero-industrializzazione in un territorio che, per logistica ed infrastrutture, non si prestava ad uno sviluppo di questo tipo.
“Cittadini in movimento” – lo dice il nome stesso- con il suo slancio, con il suo entusiasmo, intende imprimere alla nostra realtà una spinta per la ripresa, facendo leva sulla cultura, sulle capacità professionali e sulle esperienze lavorative ed umane di ciascun membro della squadra, che le metterà a disposizione di tutta la comunità. Tutte persone, quindi, prese dalla società civile, che si presteranno, per così dire, alla politica per un breve periodo della loro vita. Il candidato a Sindaco, David Marri, laureato e libero professionista oltre all’esperienza professionale e manageriale, è quello che ha alle spalle un lungo impegno in campo politico e una buona conoscenza della macchina amministrativa.
Partendo dal presupposto che la nostra ricchezza è costituita dall’enorme patrimonio artistico, culturale e forestale che la Storia ci ha consegnato, ci sentiamo in dovere di renderlo un luogo unico, capace di proiettare il passato verso il futuro. Il primo passo sarà “rifarsi il look”: dalla pavimentazione all’illuminazione, dall’arredo urbano al recupero dei vecchi fondi con nuove iniziative, proseguendo sulla strada tracciata dal “Gusto dei Guidi”.
L’esaltazione della Bellezza del nostro territorio unita ad una valorizzazione seria, vera e programmata del turismo culturale potrebbe rappresentare in futuro un’enorme fonte di ricchezza e di sviluppo. Per questo il centro storico e l’intero territorio comunale si dovranno trovare pronti a captare e convogliare la grande richiesta di turismo di qualità che si presenterà nei prossimi anni, gestendola e organizzandola con metodo, senza lasciare nulla al caso e all’improvvisazione. Le idee ci sono, ora è necessario tirare fuori l’orgoglio, la competenza, la professionalità per poterle realizzare.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.