10.8 C
Casentino
martedì, 22 Aprile 2025

I più letti

Primavera di Vita al Canile

di Nadia Guidotti – Che sia benedetta la Primavera, con i suoi verdi sfacciati, con quelle gemme di margherita a impreziosire i prati e il canto di tutti gli uccellini a intenerire l’umore. Perché è così: dici Primavera e dici rinascita, cambiamento, nuove possibilità e dunque nuova vita. C’è un posto, dove più di ogni altro, questo risveglio mostra tutta la sua miracolosa e potentissima meraviglia: il canile.

Qui, infatti, di colpo tutto prende nuova luce e la malinconia quasi sembra più sopportabile, la tristezza forse per qualche attimo anche trascurabile. Immaginatevi gabbie d’inverno strette dall’abbraccio di un bosco dormiente ora trovarsi scaldate dalla carezza degli alberi in esultanza, raggi di sole caldo e rassicurante portarsi via l’umidità dei giorni lunghi. Ma, soprattutto e oltre ogni cosa, immaginatevi la strabordante energia che riprende a scorrere nell’animo dei cani di fronte a tutte le nuove esultanti, piccole, enormi possibilità di poter fare, finalmente, qualcosa di diverso.

Sì, perché di spazio per correre non manca mai neanche durante il resto dell’anno, ma volete mettere come deve esser divertente zampettare velocissimo dentro i ciuffi di erba alta, come fa Birillo, che poi ci si rotola di schiena senza fine con quello che, vi assicuro, pare come un sorriso sul musino.

Oppure, potete immaginare, dopo tanto freddo, la gioia di Nuvola e di tutti gli altri coraggiosi, di rituffarsi nel tanto amato fiume che scorre intorno? Bellissimi, ne escono zuppi di acqua e di allegria. Ma anche i meno amanti degli schizzi (e penso a Ivan, Spritz, Achille, Gelindo) li vedi portarsi addosso un nuovo piccolo entusiasmo, perché le passeggiate sono più divertenti con tutti quegli odori nuovi e anche le amicizie sembrano sbocciare con più facilità. Sono infatti fioriti gruppi nuovi di compagni, come quello di Pumba, Joy, Camilla. Ora li vedi uscire tutti insieme come una banda di adorabili timidi teppistelli… meravigliosi.

Ah, non ci scordiamo che questa è la stagione di Fido e di Prie: corrono, corrono come pazzi, dietro a lucertole che non prenderanno mai. Eppure che felicità, vederli giocare su e giù per il bosco, che fino a che non li richiami per la pappa figurati se riesci a distrarli in qualsiasi altro modo.

E poi ci sono Guendalina e Brunello, che me li immagino ringraziare la Primavera per tutte le foglioline che ha fatto crescere su quell’alberello del loro giardino, così ce li vedi sotto seduti all’ombra, provare a godersi lui i suoi 18 anni di età, e lei, timidissima, almeno un momento di tranquillità. Mica cosa da poco. E in fondo, sapete,“da poco” in un canile non c’è proprio niente.  C’è solo una gran voglia di Vita, di sperare che tra le nuove possibilità possa arrivare presto quella di un’adozione, di una nuova famiglia, di una serenità che non duri più soltanto il tempo di una stagione.

Canile intercomunale di San Piero in Frassino http://canilicasentino.blogspot.com Per info: 347.5421554 – orario di apertura al pubblico: Sab. e Dom. dalle 10,00 alle 12.00

CASENTINO a 4 ZAMPE è una rubrica curata da Nadia Guidotti

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.