22.8 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

Riportare i medici negli ospedali periferici. Dopo il nostro articolo, finalmente la politica si muove

Finalmente c’è qualche politico, i Consiglieri della Lega Casucci e Alberti, che si muove sul fronte delicato del personale medico negli ospedali periferici come quello di Bibbiena. Abbiamo realizzato di recente un articolo su questo tema che è sembrato sconosciuto ai più, sicuramente ai nostri amministratori e politici locali. Speriamo che l’iniziativa di Casucci e Alberti, che segue il nostro articolo, “sveglino” un po’ tutti su questo importante argomento che di sicuro non dovrà mancherà in nessun programma elettorale per le prossime elezioni amministrative di maggio.

Riportare i medici negli ospedali periferici di Casentino e Valtiberina. Gli ospedali di Bibbiena e Sansepolcro non possono più aspettare. I Consiglieri Marco Casucci e Jacopo Alberti (Lega) sollecitano la Giunta con un’interrogazione urgente per incrementare il personale medico-sanitario degli ospedali di Bibbiena e Sansepolcro.L’accordo firmato il 23 novembre 2018 tra Regione Toscana e Sindacati dei medici, Cgil e Anaao, prevedeva lo stanziamento di 8 milioni di euro per finanziare l’attività aggiuntiva dei medici e contribuire ad abbattere le liste d’attesa, per dare incentivi ai dottori per andare a lavorare negli ospedali e ambulatori periferici, sempre più a corto di specialisti. L’assessore Saccardi aveva promesso fondi per far fronte al problema della casa, ostacolo sempre difficile da superare per i medici che decidono di esercitare la professione in zone periferiche della Regione. Ma Valtiberina aretina e Casentino non possono più aspettare, continuano infatti quotidianamente a scontare problematiche sanitarie annose – ricordano i consiglieri regionali Marco Casucci e Jacopo Alberti (Lega) Nell’ospedale di Sansepolcro le prestazioni sono erogate esclusivamente grazie ai professionisti provenienti da Arezzo, poiché i medici recentemente pensionati non sono mai stati sostituiti. Il Pronto Soccorso è da sempre sotto organico e l’obsolescenza di ambienti e macchinari non sarà risolta fino al 2021. All’ospedale di Bibbiena i lavori per la piastra dell’emergenza si concluderanno soltanto in autunno. A seguito della chiusura del punto nascite e della chirurgia d’urgenza, il Pronto Soccorso è stato declassato a “Primo intervento”. Manca personale per l’emergenza, l’assistenza sanitaria del consultorio e l’assistenza sociale del Servizio Tossicodipendenze. Con un’interrogazione vogliamo dunque sollecitare la Regione sui tempi di attuazione dell’accordo di novembre, su come intenda risolvere i problemi di obsolescenza delle strutture ospedaliere, quando provvederà ai lavori per l’adeguamento antisismico dell’ospedale di Sansepolcro, se intenda predisporre una task force per affrontare con urgenza i problemi dell’organico medico dell’Ospedale di Bibbiena” concludono Casucci e Alberti.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.