24.4 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Rossi, Bene Comune: «Nel nostro programma non troverete spot generici e superficiali»

da Lista Bene Comune per Bibbiena – Bene comune ha iniziato, venerdì scorso, la serie di incontri pubblici dedicati alla presentazione dei candidati e del programma. Oltre 300 persone hanno riempito la grande sala del centro sociale di Bibbiena, espresso apprezzamento per la squadra e entusiasmo per un programma ben ragionato: proposte concrete e realizzabili corredate anche dalle opportunità di finanziamento. Un programma di centrosinistra con grande attenzione al lavoro, ai bisogni e ai meriti delle persone, alla salute e all’assistenza sanitaria pubblica, alla riqualificazione dei centri urbani, all’ambiente, al territorio, allo sviluppo e all’innovazione.

“La scrittura del programma è stato un intenso lavoro condiviso con oltre 100 persone in più di 10 tavoli tematici. lo abbiamo redatto partendo dai bisogni del nostro territorio e approfondendo azioni e canali da intraprendere per reperire risorse di finanziamento da cogliere quando sarà tempo di attuarlo. Le proposte sono specifiche e calibrate sulla nostra realtà, non troverete spot generici e superficiali, avulsi dal contesto in cui viviamo. Un programma elettorale, checche se ne dica, è un patto con i cittadini che qualifica e quantifica il rispetto nei loro confronti e nei confronti dell’istituzione. Va fatto, e l’abbiamo fatto, con la serietà, la responsabilità ma anche la passione che ci contraddistinguono” così il candidato sindaco Roberto Rossi.

Gli incontri proseguiranno in tutte le località del Comune di Bibbiena, i prossimi Giovedì 9 a Soci (Berretta Rossa) e venerdì 10 a Bibbiena (Bocciofila). “Siamo molto soddisfatti del lavoro e particolarmente orgogliosi del gruppo che abbiamo costituito. Gli ottimi riscontri che riceviamo sulla nostra squadra, mix di preziose esperienze e di competenze diverse e qualificate, ci hanno dato una grande energia e ci confermano che la nostra lista rappresenta l’unica e  reale alternativa al cambiamento, a differenza di percorsi che, al di là dei proclami, ricalcano (con uomini e metodi) quelli già visti nelle ultime due legislature”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.