8.7 C
Casentino
martedì, 22 Aprile 2025

I più letti

SEL Casentino: lettera aperta al PD di Bibbiena

Cari amici del PD di Bibbiena, (ops, stavamo per chiamarvi “compagni”. Perdonateci, ma, si sa, noi siamo retrò), pensavamo che l’invito di Matteo Renzi a fare politica con il sorriso, fosse arrivato anche a Bibbiena. Purtroppo, le linee comunicative devono essere intasate, e qui ancora la politica è rancore, biliosità, veleni personali. Ma noi, che non abbiamo votato Renzi, siamo in questo renziani, continuiamo a discutere con il sorriso, con l’ironia, nella speranza che prima o poi anche voi possiate acquisire lo spirito del vostro leader. E comunque noi abbiano riso a piene ganasce (e pensiamo abbiano sorriso anche molti bibbienesi) leggendo la vostra replica al nostro intervento post primarie sulla trasversale e singolare maggioranza renziana al Comune di Bibbiena.

Pensavamo che l’avreste usato per mettere in difficoltà Bernardini e la sua band per la contraddizione (come anche voi rivendicate) di chi sostiene un politico che proclama l’urbanistica a volume zero…ma poi nel suo comune fa un’urbanistica a volumi liberi, ad libitum, ed altre cosette di questo genere. Invece per il PD di Bibbiena scopriamo che tutti i problemi nascono da quei vecchi politici di SEL, che non prende voti ed avrebbe la pretesa anche di parlare, Già perché per questi innovatori in politica possono parlare ed aver ragione solo quelli che prendono voti ed hanno il potere. Gli altri…tacciano per sempre!.

Se questo è il sillogismo, ha ragione Bernardini a non prendere nemmeno in considerazione la minoranza consiliare. Quella minoranza che ha perso le elezioni, ovviamente, per colpa di quei vecchi politici di SEL. Ma che memoria corta hanno questi innovatori! Non sono gli stessi che si sono scannati nelle primarie per il candidato a Sindaco tra diverse cordate contrapposte, hanno anche importato una signora da Firenze, hanno fatto vincere Vannucci, poi hanno imposto in lista vecchie ricandidature improponibili, mentre noi chiedevamo un completo rinnovamento delle liste?

E’ esilarante, poi, che ci chiedano dove era SEL mentre loro facevano la battaglia contro il nuovo chalet! Forse eravate distratti, amici del PD, (come quando vi siete astenuti su certe delibere urbanistiche), mentre SEL interveniva pubblicamente contro la nuova struttura (come sulla lottizzazione S.Maria, sulla nuova scuola media di Soci, sulle scale mobili ecc.). Lo sanno tutti coloro che leggono qualche giornale e potete magari recuperare le note sul nostro profilo face book o sul nostro sito www.sinistracasentino.org, se proprio (voi soli) non ve ne eravate accorti.

Intanto stiamo ancora aspettando le molteplici iniziative pubbliche annunciate sulla variante urbanistica!!! Ma la cosa ancora più divertente è che questi buontemponi parlano a noi come se noi fossimo il PD e loro…un’altra cosa! Amici, svegliatevi dal vostro sonno/sogno, le primarie sono finite. Ci sarebbero altre cose da fare. Non lasciatele in mano a quei vecchi politici di SEL in cerca di notorietà! Noi abbiamo apprezzato la spinta innovatrice di Renzi (nel senso di Matteo), ma… dio ci salvi dai renziani!

SEL Casentino

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.