11.4 C
Casentino
mercoledì, 7 Maggio 2025

I più letti

Subbiano: Beatrice Benelli candidata a sindaco

Per il comune di Subbiano le prossime elezioni si tingono di rosa. Ieri sera infatti, in una sala consiliare gremita, è stato presentato il nuovo candidato a sindaco e si tratta di una donna: Beatrice Benelli. Benelli, classe 81’ vanta già un primato, è la prima candidata a sindaco donna del comune casentinese. Residente a Ca’ di Buffa da 25 anni, Beatrice nel 2007 si laurea all’Università di Bologna in Ingegneria Edile-Architettura e dal 2008 è Iscritta all’Ordine degli Ingegneri di Arezzo. Dal 2009 al 2017 è Coordinatore della Commissione Giovani Ingegneri dell’Ordine e membro del Network Giovani Ingegneri del Consiglio Nazionale Ingegneri. E il Coordinatore della Commissione Giovani della Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Toscana dal 2010 al 2017. Dal 2016 è Membro della commissione UNI CT 042 -Sicurezza e dal 1 settembre 2017 è la presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Arezzo. Il sindaco uscente, Antonio de Bari, ieri sera ha così passato il testimone alla nuova candidata, una sorta di passaggio di consegne visto che Beatrice dal 2014 è stata consigliera comunale nel precedente mandato. Un impegno importante che Beatrice Benelli vuole portare avanti con passione e rispetto verso i propri cittadini come lei stessa dice: “Ci siamo presentati cinque anni fa come un gruppo coeso. Cittadini per i cittadini, con un forte senso civico e spirito di servizio per la propria comunità. Non siamo politici di professione, anche il passaggio di testimone di Antonio ne è la dimostrazione. Quando mi è stato chiesto di candidarmi”- prosegue Beatrice- “ci ho pensato molto. Per natura sono portata alla concretezza. L’obiettivo non è solo vincere, ma garantire stabilità all’amministrazione. E’ un impegno con i cittadini e una grande responsabilità nei confronti del territorio. La fiducia unanime che mi è stata dimostrata, la passione, la certezza che il nostro gruppo abbia fatto molto per il nostro comune e la volontà di continuare ad agire per miglioralo, mi hanno spinto ad accettare questo grande onore ed onere. Spero di riuscire a comunicare al meglio il nostro progetto , la volontà di garantire la sicurezza dei cittadini, di valorizzare il nostro territorio , di renderlo attrattivo per i giovani, l’attenzione per il sociale. Vogliamo dare a Subbiano una maggiore visibilità in ambito provinciale e nazionale” – conclude Benelli- “abbiamo aziende che sono eccellenze a livello mondiale, una ricchezza naturalistica che non ha eguali, una posizione strategica alle porte del Casentino. Continuità, professionalità, innovazione, crescita, confronto aperto e partecipato con i cittadini: questo vogliamo per il nostro comune.”

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.