9.2 C
Casentino
sabato, 10 Maggio 2025

I più letti

Tutto il rosa del calcio

Quando si dice “il calcio è donna”, in Casentino si dice una grande verità. La realtà di CCF – Casentino Calcio Femminile, infatti è ormai solida e consolidata nella vallata e anche in un territorio piccolo come il nostro, ha permesso di aprire le porte ad uno sport che (ormai è evidente!) non può più considerarsi solo esclusivamente maschile. Il grande lavoro che ha portato avanti la squadra non ha solo permesso alle ragazze di puntare in alto e di gareggiare con avversarie di livello, ma è stato il punto di partenza per tutte quelle casentinesi che avrebbero voluto da sempre avvicinarsi al mondo del calcio.

Ne parla con grande orgoglio il Presidente, Fabiola Fani che abbiamo incontrato insieme a Chiara Canaccini, Responsabile Marketing e Comunicazione di CEG, main sponsor di Casentino Calcio Femminile.

chiara1

“CCF riparte alla grande e lo fa seguendo la scia dello scorso campionato. Questo anno però vogliamo fare ancora meglio e il nostro obiettivo è la promozione; anche per questo abbiamo quasi completamente rinnovato l’assetto societario, puntando su persone nuove, maggiore organizzazione e tanta preparazione.” Ci ha spiegato il Presidente Fani.

Per questo campionato le ragazze di CCF si alleneranno a Talla e il loro quartier generale sarà il campo sportivo di Soci, come ci spiega Chiara Canaccini: “Questo anno CEG sarà il principale sponsor del Soci, così abbiamo pensato di riunire nel campo sportivo del paese tutte le squadre che l’azienda sostiene, portandoci anche la squadra di calcio femminile. Con un campo migliore e con i ragazzi del Soci vicini, speriamo di poter spronare le ragazze a fare ancora meglio e ad affrontare con serietà ed impegno il campionato che le aspetta.”

Fabiola ci tiene a ringraziare CEG e tutti i piccoli sponsor che credono nelle ragazze di Casentino Calcio Femminile. È grazie a questa importante azienda casentinese e a tutte le attività commerciali che sostengono la squadra che CCF può portare avanti i suoi progetti e far crescere le sue calciatrici. Gli sponsor credono fermamente nella squadra e proprio perché è l’unica in Casentino a giocare nel settore del calcio femminile, si sono tutti un po’ affezionati a queste ragazze che sono le sole a portare in alto il nome della vallata in questo sport.

“La grande novità di questo anno sarà una vera e propria rivoluzione dell’assetto societario.” Ci ha spiegato il Presidente Fani, che ha continuato: “In verità le persone che faranno parte della nuova società di CCF sono quelle che da sempre hanno creduto in questo progetto, quelle che sono attaccate alla squadra da una passione profonda; in un certo senso, ci sarà un vero e proprio ritorno alle origini e la squadra sarà seguita da chi l’ha sempre supportata e da quelle persone da cui è partita l’idea di creare una squadra di calcio femminile in Casentino.”

Faranno parte del nuovo team, oltre al Presidente Fabiola Fani, Claudia Lusini, nel ruolo di Vicepresidente, Stefania Cecconi, preparatrice atletica delle ragazze e, a dire del Presidente, fondamentale per raggiungere i risultati a cui CCF è arrivato in questi anni, Davide Maggi, come allenatore dei portieri, Walter Ciabatti riconfermato come allenatore della squadra e Paola Micallef all’interno del direttivo.

Il talento delle giocatrici di CCF è stato notato anche oltre i confini casentinesi. Alcune di loro, infatti hanno partecipato alle rappresentative regionali, mentre altre hanno potuto fare un’esperienza nell’Arezzo Calcio, squadra che gareggia in serie B. Casentino Calcio femminile riconferma alcune presenze importanti dello scorso campionato, però la rosa si allarga grazie anche all’acquisto di nuovi talenti che contribuiranno alla crescita della squadra.

“Il calcio mercato si è quasi concluso e la rosa sarà completata a breve. Il campionato inizierà a metà ottobre; le ragazze sono cariche e il gruppo è più affiatato che mai. Una grande famiglia che dimostra la sua unione sia sul campo che fuori.” Ci ha spiegato il Presidente. Intanto, tutte le giocatrici si stanno allenando e hanno dimostrato di essere pronte e in forma per il nuovo campionato.

Ma al di là delle vittorie future e dei successi che tutto il Casentino si aspetta dalle giocatrici di CCF, il progetto che la società sta cercando di costruire è un altro e ben più ambizioso. Grazie al contributo e al sostegno di CEG, Casentino Calcio Femminile vorrebbe creare un vero e proprio settore giovanile in modo da permettere a tutte le casentinesi di giocare nella vallata e di coltivare la passione per il calcio senza dover uscire dai confini del nostro territorio, come ci spiega il Presidente: “La nostra idea è quella di far crescere delle nuove giocatrici all’interno della società, seguendo le bambine fin dai primi calci, per arrivare alla prima squadra. Come succede per il calcio maschile, vorremmo dare vita a tante categorie e trasformare CCF in una società che fa crescere le proprie giocatrici per poi farle salire di livello e farle giocare ogni anno in una categoria superiore. Anche questo progetto è solo un’idea da sviluppare, ma crediamo che con i nostri sponsor, con CEG e con tutti i casentinesi che ci sostengono, riusciremo a realizzare una grande organizzazione che, anche in Casentino, permetta di sviluppare davvero il calcio femminile.”

Speriamo davvero che Casentino Calcio Femminile riesca a dare vita a questa che sarebbe una bellissima opportunità per quelle bambine e quelle ragazze che amano il mondo del calcio ma che fino ad oggi ne sono dovute rimanere lontane.

In Casentino il calcio è donna e grazie a CCF oggi lo è ancora di più!

(tratto da CASENTINO2000 | n. 275 | Ottobre 2016)

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.