17.8 C
Casentino
venerdì, 23 Maggio 2025

I più letti

Un week-end emozionante con ospiti prestigiosi e di fama internazionale

Bibbiena “capitale mondiale della bandiera” – è questa la promessa del Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena che quest’anno ha rimesso in piedi il doppio appuntamento con “Bandiere sotto le stelle” ed il “Convegno sull’arte di maneggiar l’insegna”, organizzato per la prima volta nel 2012. L’evento è programmato rispettivamente per sabato 26 e domenica 27 luglio. Si tratta di un’iniziativa che si preannuncia “mondiale” per la caratura dei gruppi partecipanti e gli ospiti di prestigio. Grazie ai i crediti guadagnati con la L.I.S. (Lega Italiana Sbandieratori) e la F.I.SB. (Federazione Italiana Sbandieratori) nelle precedenti edizioni, il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena quest’anno potrà contare sulla partecipazione di ospiti d’eccellenza, come Andrea Baraldi, da sette anni consecutivi il più forte sbandieratore d’Italia, conosciuto dal grande pubblico per la partecipazione all’ultimo video della cantante Elisa tratto dall’album “L’anima vola”. Un dominio ininterrotto per il 27enne, punta di diamante della contrada di San Giacomo dell’Ente Palio di Ferrara, che è stato Campione d’Italia nel singolo tradizionale per sette volte, nella coppia cinque volte e una volta testa nella Piccola Squadra e Grande Squadra.
Entrando in una piazza Tarlati affollata di pubblico si potranno scorgere bandiere in movimento in ogni direzione con una perfetta sincronia, bandiere lanciate in aria, il tutto contornato da un turbine di colori e di suoni. Tra i gruppi che sabato 26 luglio dalle ore 20.45 animeranno la “piazza grande” di Bibbiena ci saranno la “Compagnia Sbandieratori e Musici Città della Pieve” (Perugia), le “Fiamme di Caracosta” di Cerreto Guidi (Firenze), il Gruppo “Maestà della Battaglia” di Quattro Castella (Reggio Emilia) e gli sbandieratori e musici “Rione di Cori” (Latina). Presente anche l’immancabile gruppo tedesco di Costanza, gemellato con il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena.
Definito anche il tema del Convegno sull’arte di maneggiar l’insegna, in programma domenica 27 luglio dalle ore 10.00 a Villa La Mausolea di Soci (Bibbiena) e riservato agli addetti ai lavori. In questa edizione il dibattito tra i massimi esperti del settore verterà sulla possibilità di avere un’unica associazione di sbandieratori in Italia e un riconoscimento giuridico nazionale. Tra gli oratori: i professori Luciano Artusi, Ugo Barlozzetti, Giovanni Caselli e Danilo Pederini, oltre ai Presidenti della LIS, della FISB e della Federazione Tedesca Sbandieratori.
L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Bibbiena, della Provincia di Arezzo e della Regione Toscana, oltre che con il prezioso contributo dello sponsor CEG Elettronica Industriale.

INFO Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena – Via Berni, 41 – 52011 Bibbiena (AR)

www.sbandieratoribibbiena.com
info@sbandieratoribibbiena.com

Video YouTube: Bandiere sotto le Stelle

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.