28.2 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

I più letti

Vagnoli: «Abbiamo raggiunto un’intesa. Rileveremo la proprietà del Cinema Teatro Sole»

di Francesco Meola – Dopo anni di glorioso ‘servizio’, il Cinema Teatro Sole sembrava essere vicino alla pensione definitiva. Uno degli spazi culturali più importanti della città è stato infatti prossimo alla scomparsa, ma un intervento in extremis da parte del Comune, ha fortunatamente scongiurato questa ipotesi.
Per anni la struttura ha ospitato numerosi artisti, non soltanto del panorama locale, rappresentando anche una delle poche sale cinematografiche dell’intero Casentino, fino al progressivo declino degli ultimi tempi in cui soltanto l’impegno dell’Associazione “Quinte tra le note”, ne ha evitato una chiusura anticipata ospitando attività di laboratorio, saggi di danza, concerti, feste e manifestazioni di vario genere.
Lo stop all’utilizzo della struttura, capace di 300 posti tra platea e galleria, è giunto sul finire del 2017 quando la Commissione Tecnica provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, ha imposto al Comune la chiusura al pubblico della stessa. Alla base del provvedimento la mancanza di alcune documentazioni essenziali ai fini dell’ottenimento dell’agibilità, con il sindaco Daniele Bernardini costretto, a malincuore, a prendere i provvedimenti del caso.
L’unica soluzione affinchè il Cinema Teatro Sole potesse continuare a fungere da polo culturale, come accade ormai da decenni, era che la proprietà riuscisse a trovare nel mondo dell’imprenditoria o delle associazioni, qualcuno interessato a portare avanti l’attività artistica del sito ma, alla fine, a rivelarsi decisivo, è stato l’intervento del Comune.
Interpellato ad inizio di aprile sulla questione, l’assessore al Bilancio e candidato Sindaco, Filippo Vagnoli aveva già garantito il massimo sforzo da parte dell’Ente: «Il Sole è un simbolo della nostra città e faremo di tutto per garantirgli un futuro – assicurava. – Nei prossimi giorni avremo un incontro con i proprietari per fare il punto della situazione. Se dovessero individuare qualche soggetto interessato all’acquisto, dovremo prima stabilire la tipologia dei lavori da effettuare per rendere quello spazio nuovamente agibile, per cui comunque difficilmente i tempi di ripristino potranno essere brevi. Ad ogni modo, che sia nel corso di questa o della prossima legislatura, faremo il possibile perché il Cinema Teatro Sole torni a essere un attrattore culturale della nostra realtà».
E invece, appena una settimana dopo, la svolta che non ti aspetti, con l’assessore che annuncia l’acquisto della struttura da parte del Comune: «Abbiamo raggiunto un’intesa. Rileveremo la proprietà del Cinema Teatro Sole; resta soltanto da attendere i tempi burocratici richiesti per questo tipo di operazioni, giacché l’acquisto di una struttura da parte di un Ente pubblico prevede un iter piuttosto complesso». Ma al di là di quella che potrà essere l’attesa, l’importante era giungere ad una soluzione che consentisse a Bibbiena di non perdere un luogo di tale importanza, anche soltanto per ragioni meramente storiche. Non dimentichiamoci, infatti, che la città è da sempre terra di cinema e teatro e il legame con alcuni personaggi di fama nazionale, come il regista Carlo Verdone, a cui appena qualche anno fa fu conferita anche la cittadinanza onoraria, ne è una importante testimonianza.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.