20.3 C
Casentino
giovedì, 22 Maggio 2025

I più letti

Vengono dal litorale laziale per commettere truffe in Casentino

Comunicato stampa Carabinieri Bibbiena – Avevano scelto il Casentino, Bibbiena e Poppi per commettere truffe con la tecnica del “resto”. Ma si sono trovati davanti un barista “sveglio” e due equipaggi dei Carabinieri della Compagnia di Bibbiena che li hanno praticamente “chiusi” in viale Europa a Poppi.

Nel pomeriggio di ieri 22 ottobre 2020, due uomini di origini rumena, di 26 e 28 anni, che già in passato si erano resi protagonisti di analoghi episodi, dal litorale laziale si sono spostati nella vallata casentinese a bordo di un’autovettura con targa francese che certamente avrebbe ostacolato la loro identificazione a crimine compiuto. Hanno individuato un bar di Bibbiena, hanno consumato all’interno di esso e al momento di pagare hanno presentato banconote di valore superiore alla consumazione. Attendendo il resto, hanno messo in essere una serie di stratagemmi con l’intento di confondere il titolare che, “esperto” del mestiere, ha immediatamente compreso le cattive intenzioni dei due malfattori. Ha quindi allertato il 112 e fornito ai Carabinieri un’esaustiva descrizione dei due uomini i quali, non paghi, letteralmente è il caso di dire, del tentativo di truffa a Bibbiena, si sono diretti a Poppi per individuare un nuovo obiettivo da colpire. In viale Europa i Carabinieri della Stazione di Poppi con l’ausilio dei colleghi di Strada in Casentino intercettavano la Citroen francese, identificando a bordo di essa non due cittadini d’oltralpe ma i due rumeni. Immediato l’esito degli accertamenti sul loro conto: già in passato avevano commesso simili azioni e di fatto, in Casentino, erano senza dubbio gli autori del tentativo di truffa ai danni del bar. A loro carico una denuncia per tentata truffa in concorso e il rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal comune di Bibbiena.

La tecnica del resto potrebbe apparire poco raffinata e desueta ai più, ma il suo utilizzo, ancora, da parte di certi malfattori, significa che alcuni esercenti, nel caos, per minore attenzione o altro, rappresentano obiettivi da colpire. Non è stato il caso del barista di Bibbiena il quale è riuscito a sottrarsi alla truffa e a segnalare alle pattuglie che h24 presidiano la vallata, i due uomini e l’autovettura.

Analogamente i Carabinieri della Compagnia di Bibbiena proprio in questi giorni – e in tal proposito mettono in guardia i cittadini – stanno trattando una serie di denunce da parte di venditori privati di oggetti online che ricevono domande di acquisto da parte di malintenzionati che, convincendo la vittima a recarsi presso un ATM (bancomat) per ricevere il pagamento, di fatto confondono la stessa ad effettuare bonifici e ricariche in loro direzione. Per cui bisogna diffidare di chi propone di pagare gli oggetti messi da voi in vendita su siti/app di e-commerce, utilizzando come forma di pagamento la ricarica/bonifico presso un ATM bancario. Si ribadisce come sia una tecnica truffaldina per raggirare persone in buonafede.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.