33 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Annuali: 2015

Il calendario e l’agenda 2016 dell’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata, presso l’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del Ministro della Difesa Sen. Roberta Pinotti e del Comandante Generale...

Ponte a Poppi, sgominata una banda di rom

L’intervento dei Carabinieri, con l’ausilio del Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni del Casentino, ha consentito di prevenire l’opera malavitosa di una...

Poppi, il Castello diventa turchese

Il Comune di Poppi ha aderito alla giornata mondiale contro il diabete, una iniziativa su scala internazionale che punta a promuovere 500 eventi in...

Apre il Punto Enel a Bibbiena

Durante la scorsa estate era stato paventato che i servizi Enel, assicurati una volta alla settimana presso l'Unione dei Comuni del Casentino, venissero soppressi....

Montemignaio: arriva la grande fiera di Natale

Il 28 e il 29 novembre a Montemignaio per la seconda edizione di "Aspettando il Natale", con il seguente ricco programma: SABATO 28 NOVEMBRE: 10,30 Convegno...

Intensificati i servizi preventivi di controllo del territorio

I Carabinieri della Stazione di Subbiano hanno tratto in arresto, in Città di Castello (PG), un 37 enne della provincia di Perugia, nei cui...

Calcio Casentino, i risultati delle squadre UISP

di Francesco Benucci - Dove sono finite nuvole, piogge e freddo? Il sole e le gradevoli temperature di questo anomalo “autunno primaverile” sono un...

Quando 972 firme non contano…

Il 14 ottobre ci è stata recapitata una raccomandata nella quale il Sindaco Giampaolo Tellini ci chiede la presentazione del fascicolo contenente le firme...

Comunicato tranquillizzante sulle ex discariche? Missione fallita!

Se strada più tortuosa non poteva essere imboccata dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino per rispondere ad alcune nostre semplici domande che avevamo posto...

Politica OGM: a Strada fanno le arance quadrate?

È di ieri la notizia della possibile presentazione di una lista PD-FI alle prossime elezioni amministrative romane in chiave anti M5S. Niente di strano,...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.