20.4 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Mensili: Settembre, 2018

Arezzo perde acqua, dispersione provinciale oltre il 31%

Arezzo perde acqua: «Nel territorio provinciale aretino si verifica una dispersione idrica del 31,47%, con maglia nera per la rete sottesa al comune di...

A Bibbiena Fotoconfronti e Biennale Giovani Fotografi Italiani

La FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – associazione senza fini di lucro che si prefigge lo scopo di divulgare e sostenere la fotografia...

Novità sul fronte sanitario per il Casentino

Dal 1° ottobre 2018 Milva Milli sarà la pediatra in servizio negli ambulatori di Poppi, Stia e Badia Prataglia. Milli ha infatti ottenuto la...

Primo giorno di scuola…

Un nostro lettore. "Senza parole. Questa è la situazione del parcheggio della scuola elementare di Bibbiena. Sono le 13:03. È impossibile qualsiasi tipo di...

“Dopo di noi” in Casentino

di Mauro Meschini - Possiamo solo immaginare quanto sia importante per i genitori di un figlio disabile avere la certezza che, anche dopo la...

Postille sul “Cammino di san Francesco”

di Francesco Pasetto - Giacomo di Zebedeo, fratello dell’evangelista Giovanni, morì a Gerusalemme nel 44, ucciso “di spada” per ordine di Erode Agrippa. Con...

Hai sbagliato autocertificazione per il pagamento del ticket? Reato penale: fino a 25mila euro di multa e rischio reclusione

Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato". Siamo sul penale. Il (presunto) reato commesso? Aver "autocertificato una situazione reddituale / di status differente...

Trasporto pubblico, preoccupazioni in vista del nuovo anno scolastico

Ricomincia la scuola e si temono nuovi problemi per gli utenti del trasporto pubblico. I Sindaci di Chitignano, Talla e Castel Focognano esprimono la...

Bibbiena Stazione chiude l’estate con musica e cibo!

L'estate, che per i commercianti di Bibbiena Stazione è iniziata con l'ottima riuscita della Color Run, termina sabato 15 settembre con il Food Party....

SALUTE S.P.A. la sanità svenduta alle assicurazioni

Arriva oggi in libreria il nuovo libro di Francesco Carraro (editorialista di scenarieconomici.it) e Massimo Quezel, "SALUTE S.P.A. – la sanità svenduta alle assicurazioni"...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.