di Francesca Maggini – Immersi in un luogo di pace e tranquillità, quasi sospesi nel tempo, un giovane casentinese di soli 17 anni ci fa rivivere la magia di un antico mestiere. Quello del fabbro coltellinaio è un mestiere antico quanto l’uomo, fin dalla notte dei tempi lavorando metalli creava […]
Mese: settembre 2018
Riabilitazione di Cerromondo, ecco l’iter per accedere alle cure
di Melissa Frulloni – Dopo mesi e mesi di rinvii, promesse dalla Asl, silenzi dei sindaci e addirittura una “finta” inaugurazione, apre finalmente le sue porte agli utenti casentinesi il Centro Riabilitativo di Cerromondo a Poppi. Aperto sì, ma purtroppo ancora non pienamente funzionante, visto che la “mitica” piscina riabilitativa […]
Banca Etruria: nel Def aumentano i risarcimenti per i risparmiatori
Esprimiamo soddisfazione nell’apprendere che nel Def sono stati stanziati 1,5 miliardi per i risparmiatori delle banche. Riteniamo che questa manovra coraggiosa, a favore dei cittadini e non delle solite corporazioni, sia il primo passo concreto per mettere fine alla vicenda che vede coinvolti migliaia di risparmiatori derubati dei propri risparmi. […]
Conferenza sull’enciclica “Laudato Sii” a Bibbiena
Sabato 29 settembre 2018, alle ore 16.30, presso l’Oratorio di San Francesco a Bibbiena, il Prof.Maurizio Schoeplin, filosofo, saggista ed editorialista, terrà una conferenza sulla custodia del creato illustrando l’enciclica “Laudato Sii” di Sua Santità Papa Francesco. Il tema ambientale rappresenta un ponte tra la Rivelazione e Tradizione cattolica con […]
PD Bibbiena: sostegno ai commercianti del centro storico
Il concetto di bellezza della attuale Giunta è davvero singolare, oltre che statico: togliere le autovetture dalla parte centrale di Piazza Tarlati. Programmi e progetti di questo tipo non sono sicuramente un invenzione dell’ ultim’ora. Molte cittadine, anche piuttosto vicine, hanno avviato tali progetti, che mirano alla valorizzazione ed allo […]
Il Medioevo a Lierna
Domenica 30 settembre a Lierna si terrà la prima Rievocazione storica medievale. Spostata per maltempo, questa volta l’evento sarà arricchito dalla presenza di tanti ex giostratori del Saracino di Arezzo. Da Nanni Capacci a Maurizio Fulio e Gabriele Innocenti e tanti altri nomi conosciuti nel contesto aretino quando si parla […]
È in edicola CASENTINO2000 di ottobre
Questo mese la scelta della copertina del numero 299 di ottobre di CASENTINO2000 è stata dettata da un gioco (che non ci fa ridere per nulla… anzi!), in cui abbiamo voluto mettere alla prova le vostre abilità di “concorrenti”, ma soprattutto di casentinesi attenti a quello che sta succedendo alla […]
Serata divulgativa al Santuario
Inserita nel programma del “Festival dei Cammini”, apertura in notturna del Santuario Francescano della Verna che per la prima volta venerdì sera alle 20 accoglierà il grande pubblico in un affascinante ed inedito incontro durante il quale saranno svelati luoghi storici mai visti prima. Si tratta di un’opportunità unica che permetterà […]
Vivi la vendemmia a Poggiotondo
Lorenzo Massart, l’avviticoltore del Casentino, patron dell’azienda POGGIOTONDO di Subbiano [paese a pochi km da Firenze e da Arezzo], invita gli enoturisti ad andare a trovarlo per vedere cosa succede in vigna ed in cantina alla 12a Edizione di VIVI LA VENDEMMIA. “La vendemmia 2018 – attacca Massart – qui […]
Al Fermi si inaugura il laboratorio di robotica
Sabato 29 Settembre alle ore 11.00 verrà inaugurato, presso l’Isiss Fermi di Bibbiena, il nuovo laboratorio “Robotica & 3D” intitolato alla memoria del Comm. Giuseppe Baracchi. Si tratta di un nuovo laboratorio di ultima generazione che consentirà ai ragazzi dell’Isiss Fermi di fare pratica su queste nuove tecnologie quindi migliorare […]