31.7 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Annuali: 2018

Acqua Pubblica. Sì Toscana a Sinistra presenta legge per ripubblicizzare il servizio idrico

Tommaso Fattori è stato fra i promotori del vittorioso referendum del 2011 per la ripubblicizzazione del servizio idrico e fra i fondatori del Forum...

Giorno della Memoria: visita obbligatoria ad Auschwitz

di Giorgio Renzi - Nel gennaio 2009 per la prima volta sono andato ad Auschwitz con il treno della memoria organizzato dalla Regione Toscana....

#SUNDAY generazione in movimento 2

Domenica 28 Gennaio torna l’appuntamento con Sunday, generazione in movimento, la domenica pomeriggio dedicata ai giovanissimi! L’appuntamento sarà sempre nei locali della Discoteca River...

Gli obiettivi delle associazioni pediatriche della Toscana Sud Est, per il Casentino presente la Mauro Grifoni Forever

Ha preso vita in questi giorni un coordinamento formato da varie realtà di volontariato della Toscana Sud Est che hanno a cuore lo sviluppo...

Mauro Meschini candidato alla Camera nell’uninominale

Tra i candidati di Potere al Popolo nel collegio di Arezzo c'è anche Mauro Meschini, già direttore di CASENTINO2000 e nostro storico collaboratore. A...

Lucacci: “Ceccarelli dovrebbe occuparsi del Casentino e sognare meno Roma”

Fratelli d'Italia Arezzo, tramite il proprio Presidente Provinciale Lucacci, intende sollecitare l'assessore Ceccarelli a tener in considerazione l'allarme di Bernardini della Baraclit. "Appare stupefacente...

ULTIM’ORA: proroga a Nuove Acque definitivamente approvata

Pochi minuti fa, all'assemblea di Firenze, è stata definitivamente approvata la proroga fino a dicembre 2027 a Nuove Acque. Anche questa volta era stato...

“Statuti” e Porcini

di Mauro Meschini - Quando, negli anni ‘70, nei primi giorni di novembre a Moggiona si organizzava la sagra delle “Brici”, in autunno non...

Bibbiena, arrivano finanziamenti per l’edilizia scolastica

Sui dieci milioni che arriveranno nell’aretino direttamente dai fondi stanziati dal Miur (Ministero Istruzione, Università e Ricerca), risorse inserite nella legge di stabilità che...

Il ritardo delle infrastrutture del Casentino: situazione non più accettabile

Le forti e preoccupate parole dell’amministratore della Baraclit – commenta Dini responsabile di vallata FDI – evidenziano  una questione rispetto alla quale il PD,...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.