25.4 C
Casentino
sabato, 5 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Annuali: 2020

Covid19: I pensieri e i disegni dei bambini – Inviateli a CASENTINO2000

La situazione è difficile, la quarantena complicata e la normalità un miraggio lontano... Tutti affrontiamo le giornate tra alti e bassi, smart working, una...

Turismo in Toscana e Covid: il settore è a rischio tracollo

Siamo un gruppo di oltre 100 titolari di agenzie di viaggio, piccoli tour operator e, più in generale aziende del comparto turistico che, da...

Torniamo a parlare della cessata attività chirugica all’Ospedale di Bibbiena

da Comitato Salute Casentinese - Nonostante a oggi sembri interessare solo la conta dei casi positivi al Covid rispetto al funzionamento dei nostri ospedali,...

Ospedale Bibbiena: da oggi i test sierologici per il personale. E nessuna carenza di dispositivi di protezione

Sono già iniziati questa mattina i test sierologici per tutto il personale, sanitario e amministrativo dell'Ospedale e dei Poliambulatori di Bibbiena, CUP incluso. Si...

Gli Amanti di Piazza Tarlati. Puntata 7

Copenaghen (seconda parte) Il viaggio aereo fu tranquillo. Quando portarono da mangiare lei consumò sia la propria porzione che quella di lui, che continuava...

Avere 11 anni durante il lockdown: la poesia di Pasqua di Rebecca

Pubblichiamo con piacere questa poesia dedicata alla Pasqua appena passata che per tutti noi è stata sicuramente diversa dal solito. Il testo è stato...

Luigi Giannini racconta il giorno della strage di Moscaio, dove i fascisti uccisero suo padre

di Mauro Meschini - Era il 13 aprile di 76 anni fa, uno dei giorni più tristi per il Casentino, e la prima cosa...

Gli Amanti di Piazza Tarlati. Puntata 6

Copenaghen (prima parte) Mattina del 25 dicembre. Dal soggiorno arrivavano le voci dei bambini che si erano svegliati presto per l’eccitazione. A dire il...

Anche a Pasqua CASENTINO2000 ti aspetta in edicola!

Dobbiamo resistere e stare in casa, questi sacrifici saranno ricompensati, forse manca poco alla fine di tutto questo. Per Pasqua non si può uscire,...

I dolci sapori di Pasqua

di Lara Vannini - La cucina è un’arte ma potremmo anche dire che essa è nutrizione, condivisione ed anche memoria storica. La cucina come...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.