15.1 C
Casentino
sabato, 3 Maggio 2025

I più letti

Arezzo Wave Band: vincono i Finister

I Finister, a loro va il titolo di Best Arezzo Wave Band 2015 per la Toscana, assegnato sabato 25 aprile al termine della finale che si è svolta al Rock Heat di Arezzo.
La giuria, formata da Mauro Valenti (presidente della Fondazione Arezzo Wave Italia e ideatore di Arezzo Wave Love Festival), Silvia Andreini (coordinatrice di Arezzo Wave Network e responsabile produzione Arezzo Wave Love Festival), Franky Ciccio L. Causi (bassista dei Litfiba e fondatore dei Negrita) e Andrea Pupillo (il cuore elettronico dei Negramaro), ha così motivato la sua scelta:

“Il gruppo ha colpito la giuria per la loro capacità di miscelare tutto ciò che c’è di buono nella musica contemporanea, mettendo insieme elementi trasversali nelle epoche. Inoltre la loro capacità di darsi al pubblico dal palco con un atteggiamento sincero, senza impostazioni, arricchisce il loro sound rendendo la loro proposta artistica particolare ed originale.”

Sul palco a sfidarsi per il titolo assieme ai Finister c’erano i Classkillz, i Vanz e i Flame Parade.
I quattro finalisti erano stati scelti durante le precedenti serate di selezione live regionale, in cui si sono esibite le migliori 28 formazioni musicali selezionate tra i circa 200 iscritti da tutta la regione.
A chiudere la serata della finalissima, prima dell’incoronazione del nuovo talento toscano targato 2015, lo spettacolo esilarante della band vincitrice della precedente edizione del contest: i Fantasia Pura Italiana che hanno presentato il loro album di esordio appena pubblicato: “Buon Appetito”.

I Finister si vengono da Firenze, si definiscono “psychedelik rock” e, nonostante la giovanissima età, vantano già importanti collaborazioni artistiche e hanno già avuto modo di presentare il proprio progetto artistico all’estero. Psichedelia, progressive, postorock, elettronica, newave… tutto mischiato e ripresentato in chiave contemporanea, con un forte impatto live che ti coinvolge e trascina via.

La band:
ELIA RINALDI:voce, chitarra
ORLANDO CIALLI: tastiere, sax, cori
LEONARDO BRAMBILLA: basso, cori
LORENZO BURGIO: batteria

Seguite i Finister su:
facebook https://www.facebook.com/finisterband/timeline
bandcamp http://finister.bandcamp.com
youtube http://www.youtube.com/user/Finisterchannel

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.