21.9 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Autunno…

testo e foto di Andrea Barghi – Čakča. Non allarmatevi… non è una parola offensiva. Si tratta semplicemente del nome che i Nativi del nord della Lapponia danno all’Autunno. Si legge Ciàkcià, che si potrebbe scambiare per “Caccia” che guarda caso si svolge in Autunno, anche se questa è sinonimo di morte, mentre la stagione autunnale non lo è per nulla, benché molti lo credano. Ho volutamente usato in questa occasione questo vocabolo molto antico, anzi ancestrale, per raccontarvi, anche attraverso immagini, la meraviglia che l’Autunno delle nostre foreste ci dona ogni anno, ed ho pensato di usare questo nome Sami per enfatizzare ancor di più la magia intrinseca della stagione autunnale.

Layout 1
Gioghi multicolori proiettano la loro gioia raccontandoci di un mondo magico e poetico. Nascondono, con un pizzico di gelosia, bellezze inusitate, godibili da chi attento nello spirito e con anima pura attraversa le loro foreste. Perché, ricordiamocelo, le foreste appartengono alla natura e le Giogane con i loro crinali multicolori ne sono le custodi da sempre. Immergendoci, anima e corpo in quegli ambienti disparati incontriamo alberi dalle forme variegate, pronti ad ascoltare i nostri pensieri. Fronde che a contatto del nostro corpo sussurrano dolci parole, nebbie immateriche nascondono tesori incredibili che la natura abbondantemente ci dona. Passeggiare in questi sentieri solleva lo spirito e infonde ottimismo. Ho sempre pensato che l’Autunno non sia triste, ma al contrario, esuberante e gioioso, guardatene i colori, toccatene le foglie, percepitene le atmosfere… è di una vitalità senza pari. Se proprio volete in tutti i modi credere che sia triste allora posso dirvi che forse siete pessimisti e il pessimismo non serve a niente se non a distruggere il mondo. “L’evento” Autunno è qualcosa di imprescindibile, fa parte di noi, della nostra vita… ci è utile… ci fa pensare… ci sa in qualche modo dirigere. Ci mostra la via. Non è una stagione in cui si può predare a dismisura i suoi frutti, come spesso accade, con aggressività e non solo per cibarsene ma per arricchirsi alle spalle di una natura che ci offre bellezza e armonia.

Crinali del Satanasso copia

Ma gustiamoci ancora questi aceri, questi faggi che il muschio ricopre come un mantello sottile e smeraldino. É il loro compagno di viaggio, trattiene gocce d’acqua per nutrirsi e apparire agli occhi dei viandanti sempre vivo e vitale. Con quel suo verde cromo fa pendant con il rosso fuoco delle foglie dei faggi e il giallo oro delle foglie degli aceri. É un’armonia unica di colori e di festa. Dobbiamo coglierne il significato più profondo, perché l’autunno o se preferite il “čakča” è la stagione del rinnovamento quanto lo è la primavera. L’Autunno è il segno del tempo che incede, che nulla è dato al caso, che ci fa riflettere sulla caducità del mondo, ma con gioia e meraviglia. L’autunno É.

Faggio a Sassofratino copia

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.