16.3 C
Casentino
mercoledì, 9 Luglio 2025

CATEGORIA

Cultura

E’ in edicola CASENTINO2000 di Ottobre

Non c’è dubbio che realtà aumentata e smart working siano sulla cresta dell’onda, ma è altrettanto vero che, parallelamente, la terra sta acquisendo nuova...

Tre nuove pubblicazioni del Museo Archeologico

da Comune di Bibbiena - Il Museo Archeologico del Casentino è una fucina di cultura. Lo dimostra anche la corposa produzione editoriale che lo...

Musica e parole di Massimiliano Portera

di Monica Prati - Nell’estate del 2019 la Casa Editrice Aletti, proprio quella che da oltre venti anni porta gli allievi a raggiungere importanti...

La storia della Filarmonica Bibbienese in un libro

Comunicato stampa - “Tre Sereni... una banda” questo il titolo del libro sulla Filarmonica Bibbienese “Sereni” che verrà presentato domenica 27 settembre 2020 alle...

Al via i corsi di teatro di Nata

A fine settembre ripartono i Corsi di Teatro della Compagnia NATA: tante possibilità di formazione per tutte le fasce di età, dal Casentino al...

Una domenica diversa all’opera

Lettera di Anselmo Fantoni - Il Casentino si sa non offre grandi spettacoli operistici, ma il Maggio Musicale Fiorentino è vicino e a volte...

Sull’Arno arriva lo “stone balancing”

da Consorzio Bonifica - Ecco un altro modo per vivere il fiume! Sull'Arno arriva lo stone balancing, la disciplina che, con l'aiuto dei sassi...

Da Firenze a La Verna, sulla Via di Francesco in Toscana

Riprende il suo cammino l’evento tradizionale che accompagna i pellegrini su uno dei tratti più affascinati e suggestivi dei percorsi tematici toscani d’Appennino, dedicato...

Inizia oggi a Capolona “52010 Art Fest”

52010 Art Fest, il primo festival d'arte di strada, che si svolgerà nel comune di Capolona, inizia oggi! E colorerà i muri del piccolo...

Il film “Pratomagno” vince il premio Rai al Trento Film Festival. Leggi la nostra intervista ai registi

da Unione dei Comuni - Un film, quello premiato al Trento Film Festival, girato tra i boschi, tra i borghi, tra la gente e...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.