26.4 C
Casentino
martedì, 8 Luglio 2025

CATEGORIA

Sanità

Videogiochi online? Uno spazio da gestire con consapevolezza

di Elisa Mugnai - I nostri bambini/ragazzi si sono ritrovati durante il periodo del lockdown e successivamente durante questa nuova emergenza sanitaria a vivere...

E’ iniziato anche ad Arezzo il trattamento con gli anticorpi monoclonali

“Si tratta, dichiara il dott. Danilo Tacconi primario Malattie Infettive del San Donato e componente del gruppo regionale che ha lavorato al progetto per...

Invasi… dai piccioni

di Monica Prati - La storia della columba livia, in gergo popolare “piccione selvatico occidentale” è una storia lunga. Parte dalle antiche civiltà egizie...

Un medico casentinese cessa l’attività. Come effettuare la nuova scelta

Tra il 31 marzo e il 7 aprile , cesseranno l’attività nella provincia di Arezzo 2 medici di medicina generale e 1 pediatra di...

On line la “panchina” delle vaccinazioni, ma solo per alcune categorie

L'Asl Tse ha messo on line (https://www.uslsudest.toscana.it/adesione-vaccinazione-covid-dosi-avanzate) il  modulo con il quale è possibile segnalare la propria disponibilità alla vaccinazione Anti-Sars-Cov-2 nel caso siano...

Mugnai (Fi): «La Toscana ultima staccata per le vaccinazioni agli over 80»

Basta studiare i dati aggiornati: in tutte le fasce di età, fino a 59 (età lavorativa insomma) la Toscana e’ la prima per percentuale...

Covid: alla Consolata di Serravalle, dopo la tempesta…

di Francesco Meola - Nonostante il piano vaccinale abbia iniziato il suo corso già da diverse settimane, il Coronavirus continua a mietere vittime e...

A Castel Focognano impennata dei contagi

 Nel comune di Castel Focognano il tasso di incidenza del Covid per 100 mila abitanti supera di molto la soglia fissata a 250, oltre...

Covid: da oggi si può vaccinare chi è nato negli anni 1941, 1942, 1943 e 1944

Entro la fine di marzo saranno vaccinati circa 66mila anziani over 80 (sia con la prima che con la seconda dose), cui se ne...

Test Covid, studenti casentinesi tutti negativi!

Si è concluso lo screening organizzato dalla ASL Toscana Sud Est, in collaborazione con i comuni del Casentino, che ha coinvolto gli studenti della vallata che frequentano...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.