fbpx
8.9 C
Casentino
venerdì, 24 Marzo 2023

CATEGORIA

Territorio.

Tre alberi “sconosciuti” delle foreste del Casentino

testo e foto di Andrea Barghi Goaskim - Le foreste del Casentino e della Romagna, lo sappiamo tutti, ospitano alberi secolari, alcuni monumentali, altri...

MG di Magrini: quando si guarda oltre…

di Anselmo Fantoni - Nulla accade per caso, niente si materializza dal nulla. Questo mese parliamo di una realtà che fotografa tante storie dell’Italia...

Chi restituisce i 26 anni rubati a Marino (e al Casentino)?

di Melissa Frulloni - Un’altra intervista, un altro incontro che, come è sempre successo in questi anni, ci ha permesso di conoscere un po’...

Non chiamatelo solo Carnevale!

di Lara Vannini - Ha più di sessanta anni e solo l’Austerity anni ’70 e la pandemia hanno cercato invano di bloccarlo. È cresciuto...

L’ultimo canto del grillo

di Marco Roselli - Di larve di mosca della ciliegia da ragazzi ne abbiamo mangiate in quantità, ma un conto è fare una scorpacciata...

Un nuovo inizio al Canile

Ad ogni nuovo inizio coincidono nuove speranze. Così, anche noi, vogliamo inaugurare queste prime settimane con grande ottimismo e positività. Non che i più...

Coltivare le passioni; Nicola e le sue api

di Francesca Corsetti - Nicola Giovannini, bibbienese, lavora da tempo come geologo. Da alcuni anni, però, ha deciso che era giunto il momento di...

I passatelli di nonna Rita

di Anselmo Fantoni - Le nonne si sa sono la quintessenza dell’amore, la donna da bruco diviene farfalla divenendo mamma, ma con la sua...

È in edicola CASENTINO2000 di Febbraio

Per questo mese lasciamo stare le buche delle nostre strade, la SR71 che continua a mietere vittime, l’Ospedale sempre più a rischio e, su...

La sorpresa di Belfiore

di Riccardo Buffetti - Tesori nascosti continuano a riemergere nei territori Casentinesi. L’ultimo ritrovamento è proprio di queste settimane ed è avvenuto nel territorio...

Ultime notizie