24.4 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

CATEGORIA

Toscana

«La Nostra Storia Camminando» I cartelli che spiegano il Casentino

di Giorgio Innocenti Ghiaccini - È noto che chi visita il Casentino rimane colpito dalla bellezza dei luoghi, dalla flora che colora la natura...

Servizio pediatrico: ma che cosa serve davvero ai piccoli pazienti casentinesi?

di Melissa Frulloni - “L’Asl Toscana sud est potenzia il percorso pediatrico in Valtiberina e nel Casentino”; è questo il titolo del comunicato stampa...

Toscana Diffusa, in Casentino progetti per circa 3 milioni di euro

Territori capaci di futuro, di paesaggi sostenibili, tesi a coesione e sviluppo e alla rigenerazione. Sono i 115 Comuni che ricadono nelle sei aree...

Bibbiena Canta

di Gabriele Versari - Con un Casentino così effervescente dal punto di vista musicale, che vede orbitare all’interno del proprio contesto territoriale molteplici e...

Baraclit e Federparchi: insieme in un progetto di tutela della foresta del Monte Falterona

La nota azienda toscana (Bibbiena, Arezzo) di costruzioni prefabbricate in cemento per l’edilizia industriale, commerciale e logistica, in linea con il suo percorso di...

Alla Prosteel di Corsalone stanno assumendo: entra a far parte del team!

Chi dice che in Casentino ci sono poche aziende innovative, dinamiche e giovani, si sta certamente sbagliando! E tra queste risulta impossibile non citare...

Jessica Beni e il suo progetto nato dal cuore

di Mauro Meschini - Crediamo che ognuno di noi faccia tesoro delle sue esperienze, anche quando queste possono apparire lontane tra loro. Questo è...

Il Badalischio a Bibbiena…

Domenica 28 luglio alle ore 16.30 presso lo Spazio verde del Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" – Bibbiena, presentazione del volume di Fabrizia...

Vagnoli ha cercato di avviare il percorso di superamento dell’Unione

Nella conferenza dei sindaci di ieri, il sindaco di Bibbiena Vagnoli, ha cercato di avviare il percorso di superamento dell’Unione dei Comuni, come dichiarato...

Turismo a Poppi: lettera di Italia Nostra al sindaco Lorenzoni

LETTERA APERTA AL SINDACO DI POPPI FEDERICO LORENZONI - Domenica 21 luglio, con una cinquantina di soci e simpatizzanti siamo venuti in visita guidata...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.