15.9 C
Casentino
venerdì, 9 Maggio 2025

I più letti

Chiude l’ufficio postale di Serravalle: il rammarico del Sindaco

E’ praticamente ufficiale: tra gli uffici postali che chiuderanno c’è anche quello del paese montano di Serravalle. Nonostante l’impegno profuso dell’amministrazione per scongiurare questo esito, gli incontri organizzati con i vertici di Poste Italiane, le missive ed i richiami alla fine l’ufficio, ma anche il presidio del paese montano verrà chiuso e verrà parzialmente ridotto anche l’orario di quello di Partina. In sostanza un duro colpo per le popolazioni di montagna già private di tanti servizi.
Il sindaco di BIbbiena, Daniele Bernardini, commenta la notizia come segue: “La notizia della chiusura di Serravalle mi ha colpito negativamente per due motivi. Uno, quello più scontato, riguarda la mia funzione. Come sindaco ho cercato di scongiurare la cosa in tutti i modi su cui potevo fare forza. Sapere oggi che questi sforzi sono stati vani mi rammarica non tanto per me, ma per le persone anziane, e sono tante, che tra poco tempo non potranno più accedere ad un servizio che nelle nostre montagne è ancora davvero essenziale. L’altro motivo dello sconcerto è legato proprio alla nostra geografia. Serravalle è un paese ancora abbastanza popoloso, ma vedo che questo non è stato preso in considerazione per far cadere la mannaia dei tagli, preferendo invece tenere aperti sportelli come quello di Camaldoli. Queste battaglie non si fanno per i campanili e non devono essere guerre “tra poveri”, ma mi sfuggono le ragioni di base, le motivazioni intrinseche che hanno portato a fare una scelta piuttosto che un’altra.
I politici che ci rappresentano in Regione vorrei potessero dare delle spiegazioni ai cittadini proprio su questo punto. Vorrei portare l’attenzione di tutti su un fatto: lo scorso Aprile proprio Serravalle, sola con Lucignano per la Provincia di Arezzo, è stata insignita del titolo “Meraviglia d’Italia”, uno dei mille siti scelti nell’ambito del progetto patrocinato dalla Camera dei Deputati, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, da numerose Regioni italiane e da altre importanti istituzioni, e portato avanti dal Forum Nazionale dei Giovani, per promuovere significativi contenuti turistico-culturali del nostro Paese. Devo concludere che siamo il paese dalle mille contraddizioni? Oppure che qualcuno si sta prendendo gioco di noi? Come si fa da un lato ad insignire un paese con il titolo di meraviglia d’Italia poi derubarlo di un servizio essenziale? Le meraviglie come Serravalle sono tale grazie alle donne e agli uomini che ci vivono e senza presupposti, possibilità ed opportunità oggi la montagna non si abita”.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.