27.8 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Coronavirus: “stretta” dei Carabinieri della Compagnia di Bibbiena per contrastare comportamenti irresponsabili

Comunicato stampa Carabinieri Bibbiena – All’indomani dei richiami trasversali, ai giovani e meno giovani, di adottare comportamenti responsabili per contenere i contagi da COVID19, rivolti dalle autorità, dall’Istituto di Superiore di Sanità e anche a fronte dell’”impennata” di casi nella valle del Casentino, la Compagnia di Bibbiena ha affiancato alla normale attività di controllo del territorio, come sempre intensificata nel corso del weekend, specifiche, incisive , attività di controllo in direzione di luoghi e dinamiche a rischio assembramenti, nonché delle persone destinatarie di provvedimenti di isolamento o perché positive al virus o perché contatti diretti di positivi. All’esito di puntuali accertamenti, caso per caso, situazione per situazione, adottando criteri di buon senso e stretta osservanza delle disposizioni di legge, i Carabinieri hanno dovuto procedere in un caso ad una denuncia ed in un altro caso a sciogliere un assembramento di giovani, sanzionando alcuni di essi per il mancato uso delle mascherine. Entrambe le dinamiche denunciano una grave, pericolosa, irresponsabile valutazione del proprio stato di salute e un’insofferenza alle norme emanate per contenere il contagio e salvaguardare soprattutto le persone più a rischio, fino ricadere in responsabilità penali. Un uomo, di origine straniera, positivo dopo il suo rientro in Italia, ha pensato essendo asintomatico, ma non ancora negativizzato, di lasciare la propria abitazione in violazione delle prescrizioni. I militari della Compagnia di Bibbiena, nel corso dei servizi di controllo del territorio, lo hanno prontamente individuato, identificato adottando ogni utile accorgimento di sicurezza e denunciato per la violazione del T.U. riguardante le leggi sanitarie, che compendia i delitti contro la salute pubblica, in relazione alle ultime novelle legislative in materia anti – COVID19. Gli stessi militari continueranno a vigilare attentamente sulla sua permanenza domiciliare. Sono state identificate con lui alcune persone, le cui generalità sono state indirizzate all’Autorità Sanitaria per i provvedimenti di competenza. Veniamo al fine settimana. Siamo alla tarda serata di venerdì. Un gruppo di circa 15 ragazzi italiani, di età compresa tra i 20 e i 25 anni, legittimamente “in giro” all’aperto in una località di un comune casentinese, avevano pensato di farlo però non osservando alcun minimo criterio di sicurezza. Si ricorderà come nelle ultime settimane, nella vallata, siano stati contagiati diversi giovani proprio in contesti del genere. Nessun distanziamento, mascherine pronte all’uso e non utilizzate. Tre di loro sono stati sanzionati quindi per il mancato uso dei dispositivi di protezione. Altissima quindi l’attenzione, nell’ambito dei normali servizi esterni, già intensi per assicurare h24 un’intera copertura in termini di controllo del territorio dei Comuni del Casentino, riguardo all’osservanza dei minimi criteri di sicurezza utili a contenere il contagio. È sempre viva l’esortazione a rivolgere l’attenzione a questi ultimi per proteggere le persone più a rischio e permettere la piena ripresa di tutte le attività, in primis quella scolastica.

Ultimi articoli

Articolo precedente
Articolo successivo
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.