31.7 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025

I più letti

Il Comitato Salute entra nella politica locale. Lista a Pratovecchio Stia con Carlotta Balzani

Il Comitato Salute Casentinese (CSC) prende atto dell’impossibilità di condurre le proprie battaglie nell’attuale forma associativa volontaristica a causa dell’indifferenza mostrata dalla politica e nonostante la grande partecipazione della cittadinanza in occasione di ciascuna delle azioni intraprese negli ultimi anni ha deciso di sciogliersi dando vita ad una iniziativa politica indipendente per partecipare alle prossime elezioni comunali con una propria lista per il Comune di Pratovecchio Stia.

L’esperienza accumulata, le conoscenze ed il patrimonio umano sviluppatosi attorno al Comitato vengono quindi convogliati all’interno di questa iniziativa politica inedita con l’obiettivo di continuare le battaglie per la difesa della sanità pubblica dall’interno delle istituzioni locali. Ma non solo. Temi portanti di questa iniziativa politica saranno anche il rilancio del turismo e gli incentivi sostanziali all’occupazione soprattutto giovanile per non costringere più i nostri giovani ad abbandonare il territorio alla ricerca di una occupazione.

Due tra i promotori storici del Comitato Salute Casentinese parteciperanno alla competizione elettorale: Carlotta Balzani (31 anni), laureata in Scienze Politiche Internazionali e Diplomatiche, co-fondatrice del CSC ed attualmente esperta in finanziamenti europei, ed Enrico Grofi (50 anni), Presidente del CSC, impegnato sui temi della politica ambientale.

Ad essi si sono uniti cittadini sensibili alle tematiche chiave della Sanità, dell’ambiente e del bene pubblico che includono, tra gli altri, Ilenia Cappelletti, 25 anni, Laureata in Infermieristica ed attualmente infermiera presso una RSA casentinese, Giuseppe Bartolotta (59) congedatosi da poco dal corpo dei Carabinieri e Giovanni Caselli, antropologo, storico e divulgatore, membro del comitato nazionale dell’Icomos (Unesco).

Gli altri promotori che hanno già dato disponibilità per la propria candidatura nonché il candidato Sindaco ed il programma dettagliato di questa iniziativa saranno presentati alla popolazione in occasione di due incontri fissati per Sabato 13 Aprile ore 15.00 presso il “Ciaf” di Stia e Domenica 14 Aprile ore 17.00 presso la “Sala Podestà” di Pratovecchio.

Comitato Salute Casentinese

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.