di Mirko Goretti – Dopo tre pareggi consecutivi, il Casentino Academy torna alla vittoria in Promozione e lo fa davanti al proprio pubblico. In un “Elvi Zoccola” infuocato dalla tifoseria ospite, la squadra di Vinicio Dini supera 2-1 il Centro Storico Lebowski in rimonta. A decidere la sfida è il bomber Lorenzo Sestini, che prima pareggia i conti e poi ribalta il match trasformando un calcio di rigore, regalando ai gialloverdi tre punti preziosissimi. Sono così nove i gol realizzati da Sestini in otto giornate: l’attaccante aretino guida la classifica marcatori con quattro lunghezze di vantaggio su Alex Ceramelli, centravanti originario di Montemignaio ed ex Casentino Academy e Bibbiena, oggi in forza all’Audax Rufina. Con questi tre punti il Casentino Academy sale a quota 13 e si porta al terzo posto in classifica, a -2 dalla Settignanese e a -3 dalla capolista Sinalunghese. Una vittoria importante e dal forte valore morale per i ragazzi di Vinicio Dini, anche perché i prossimi due impegni saranno proprio contro le prime due della classe: domenica 9 novembre sul campo della Settignanese e domenica 16 novembre in casa contro la Sinalunghese.
In Prima Categoria l’unico punto “casentinese” porta la firma del Bibbiena, che sembra reagire bene alla “cura Rubechini”. Da quando la squadra è stata affidata a Stefano Rubechini infatti, in veste di allenatore-giocatore dopo l’esonero di Simone Bazzarini, i rossoblù hanno dato segnali di netta ripresa. Dopo la vittoria contro la Castelnuovese, è arrivato un altro risultato utile: 0-0 allo “Zavagli” contro l’Atletico Levane, un punto che porta i rossoblù a quota 4 in classifica (penultima posizione) e soprattutto contribuisce a rialzare l’entusiasmo dell’ambiente. Settimana prossima il Bibbiena è atteso in un importante scontro diretto in chiave salvezza: domenica 9 novembre i ragazzi di Rubechini faranno visita all’Unione Poliziana, fanalino di coda ancora fermo a 0 punti.
Perdono invece le altre tre casentinesi: Stia, Capolona Quarata e Subbiano.
Nell’anticipo di sabato lo Stia cade in casa per 3-0 contro la Chiantigiana, in una gara che si è messa in salita fin dai minuti iniziali, complice l’espulsione di Lorenzo Vangelisti. I viola di mister Forciniti incappano così nella terza sconfitta consecutiva e restano fermi a quota 10 punti, in nona posizione. Domenica proveranno a invertire il trend sul campo del Chianti Nord, tredicesimo a 6 punti.
Sconfitta pesante anche per il Capolona Quarata, che cade 3-0 sul campo della Castelnuovese. I ragazzi di Dimitri Bronchi restano così fermi a 11 punti, scivolando in settima posizione. Servirà subito una reazione per gli amaranto, attesi domenica prossima al Comunale dal match contro l’Ideal Club Incisa, attualmente quinto con 13 punti.
Ko anche per il Subbiano, che tra le mura amiche si arrende 2-1 al Torrita. Dopo il doppio vantaggio ospite, Nicola Marraghini accorcia le distanze con un preciso colpo di testa su calcio d’angolo, ma non basta per evitare la sconfitta. I gialloblù di Luciano Giommoni restano terzultimi a quota 5 punti e proveranno a rialzarsi già domenica prossima, quando affronteranno in trasferta la Chiantigiana, ottava in classifica e reduce dal rotondo 3-0 inflitto allo Stia.
Scendendo in Seconda Categoria, continua la marcia del Pratovecchio, che espugna il campo del Vaggio Piandiscò grazie alla rete di Samuele Spignoli, ancora una volta decisivo. L’attaccante ex Strada firma il suo terzo gol stagionale e regala ai rossoneri un successo pesantissimo per 1-0. La squadra di Stefano Saini sale così a 19 punti, confermandosi in vetta alla classifica e mantenendo l’imbattibilità: sesta vittoria consecutiva e nessuna voglia di fermarsi. Domenica prossima al “Dante Rialti” arriverà l’Olmoponte Santa Firmina, quarto a 15 punti.
Colpo esterno anche per il Poppi (Poppi a fine partita, crediti FC Poppi), che torna al successo dopo oltre un mese di digiuno. Dopo l’eliminazione infrasettimanale in Coppa contro la Sangiustinese, i ragazzi di Michele Mazzone vincono 1-0 sul campo della Fratticciola grazie al gol di Francesco Brogi, decisivo nel firmare i tre punti. Gli azzurri avrebbero anche l’occasione per chiudere la partita, ma Federico Bartolini non trasforma il calcio di rigore conquistato proprio dal marcatore di giornata. Con questa vittoria il Poppi sale ottavo a 9 punti e settimana prossima affronterà in casa il Pieve al Toppo, attualmente tredicesimo a quota 4.
Perde invece il Rassina, che cede 2-0 in casa all’Arno Castiglioni Laterina. I biancoverdi restano così a 6 punti e scivolano all’undicesimo posto in classifica. Testa subito alla prossima giornata per i ragazzi di Marcello Certini, che affronteranno il Bucine, seconda forza del campionato con 18 punti all’attivo.
Nel Girone D termina a reti bianche il “Derby della Consuma”: il Montemignaio non va oltre lo 0-0 sul campo del Pelago. I biancocelesti conquistano comunque un punto prezioso, che li mantiene al terzo posto con 12 punti, a tre lunghezze dal duo di testa formato da Fulgor Castelfranco e Sancat. Proprio come il Casentino Academy, nelle prossime due settimane i ragazzi di Chris Ceramelli affronteranno entrambe: prima la Sancat (domenica 9 novembre) e poi il Fulgor Castelfranco (domenica 16 novembre), entrambe in casa.


