11.4 C
Casentino
martedì, 13 Maggio 2025

I più letti

“Un goal all’indifferenza”

Il progetto “ Un Goal all’indifferenza “ organizzata dalla nostra società con la collaborazione della FIGC Comitato Provinciale di Arezzo, è rivolto ai ragazzi degli Istituti di assistenza della provincia, agli allievi della nostra Scuola Calcio, ed ai ragazzi della scuola media degli istituti comprensivi di Poppi, Soci da svolgersi in data 27 Settembre presso il nostro Centro Sportivo “ Stadio Comunale di Soci”
Il calcio è uno sport meraviglioso, attraverso il quale si possono e si devono realizzare progetti che evidenzino i suoi valori, soprattutto in ambito sociale, quali l’integrazione e la solidarietà. Inoltre attraverso lo spirito di gruppo che esso riesce a far sviluppare, si può creare nei giovani di oggi, gli adulti di domani, un maggiore senso di partecipazione, amicizia e sensibilità.

Attraverso il gioco del calcio, inteso come attività sportiva senza ostacoli per le persone disabili, vogliamo realizzare una giornata di incontro al fine di sensibilizzare, promuovere e favorire attività di socializzazione, solidarietà, di conoscenza di realtà diverse nonché di integrazione intesa al massimo del suo significato.
L’organizzazione di giornate così ricche ed emozionanti sia dal punto di vista umano che sociale, sono volte a sensibilizzare e promuovere i valori che il calcio, spesso troppo in silenzio, trasmette.
Il progetto vuole permettere ai ragazzi dei centri di assistenza di raggiungere il nostro centro Sportivo c/o lo stadio comunale di Soci per partecipare alle attività di gioco con i nostri allievi della scuola calcio e con i ragazzi e le ragazze degli Istituti comprensivi di Poppi, Soci con i quali condivideranno anche il momento del pranzo presso la nostra struttura attrezzata..
Si vuole in questo modo contribuire, se pur minimamente, ad alleviare le sofferenze indotte dalle varie terapie delle quali necessitano i pazienti .
Vorremmo inoltre che i giovani della nostra scuola calcio e della scuola prendano coscienza della fortuna che hanno, vivendo una vita sana e spensierata. Molto spesso infatti accade che i ragazzi abituati ad avere “tutto” dalla vita non apprezzino fino in fondo le cose più semplici quali la salute e l’amicizia.
I risultati di questo progetto, fatto di palloni, passaggi, tiri e traversoni saranno molto positivi. La riprova sarà l’entusiasmo con cui i ragazzi lasceranno il campo, i loro sorrisi, la loro felicità e il coinvolgimento emotivo raggiunto.

– Ore 09,00 / 09,30: accoglienza dei ragazzi della nostra scuola calcio, delle scuole intervenute e dei centri di assistenza allo stadio di Soci.
Seguirà un breve saluto del presidente della Pol. Virtus Archiano, e dei rappresentanti della FIGC di Arezzo.
I nostri tecnici provvederanno quindi alla formazione di squadre miste formate da ragazzi e ragazze della nostra società sportiva, delle scuole intervenute, e dei centri assistenza

Ore 10,00 /10,30: Breve riscaldamento fisico, ed inizio di mini partite tra i vari gruppi che saranno stati formati.

Ore 12,00 circa : Fine della prima parte della attività sportiva .
I ragazzi degli Istituti comprensivi con i loro accompagnatori faranno rientro alle varie scuole .
Per i ragazzi dei centri di assistenza e della nostra scuola calcio pausa pranzo, momento conviviale di incontro e socializzazione tutti insieme.

Ore 14,30/15,00: Ripresa dell’attività sportiva con la disputa di altre mini partite.

Ore 16,30/17,00: Saluto e consegna a tutti i partecipanti di un premio/ricordo.

Saranno coinvolti/e nell’attività sportiva i ragazzi/e nati/e nel 2002 (2° media).
I ragazzi/e delle restanti classi (1° e 3° media), creeranno invece a bordo e campo e sulle tribune dello stadio un’adeguata e divertente cornice di pubblico alla giornata.
Coloro che lo desiderano potranno poi continuare l’attività sportiva con noi nel pomeriggio.

Ultimi articoli

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.