28.2 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Mensili: Settembre, 2015

Referendum Sanità: “Ci stanno boicottando!”

“Il Presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani, acceleri i tempi e faccia il presidente di tutti non solo dell’elettorato del PD.” Ha esordito così...

Cavalieri per il mosaico di Indicatore

I CAVALIERI DI AREZZO e ARSS Rievocazione Storica Subbianese donano al Mosaico di INDICATORE, Chiesa dello Spirito Santo, un torneo mediovale di magnifici cavalieri,...

Il centro si fa bello: tra i vincitori anche una casentinese

Francesco Corsi (Prato) con “Bibbiena Cambia”, Antonio Laganà (Figline Valdarno) con “Attraverso il Centro”, e la casentinese Alessia Lanzini (Pratovecchio) con “Il centro...

Trenino del Casentino: tra sporcizia e odori nauseabondi…

Pubblichiamo lo sfogo di una nostra collaboratrice che questa mattina si è trovata a compiere l’ennesimo disagiato viaggio sul “mitico” trenino del Casentino. Sono solita...

Ancora sulla menzogna della sanità italiana che costa troppo…

Nel proseguire l'indagine/studio sulla falsità dell'assunto che i costi della sanità italiana siano esagerati e insostenibili, mi sono imbattuto nei dati seguenti: si sa,...

Desideri sorpreso? Noi siamo indignati!

di Mauro Meschini - Leggiamo un comunicato stampa in cui sono riportate le seguenti parole di Enrico Desideri, commissario della nuova Ausl di Area...

Ospedale di Bibbiena, Mugnai (FI) alla Regione: «Giù le mani dal punto nascita. Siamo pronti alle barricate»

Il Vicepresidente della Comm. Sanità Stefano Mugnai (Forza Italia) interroga la giunta regionale: «Chiarezza sulle reali intenzioni per il Casentino». «Giù le mani dal punto...

Tredici studenti dipingono a Carda

Tredici studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze, provenienti da tutto il mondo, stanno vivendo e lavorando a Carda da due mesi. "Un'esperienza umana...

Festa dell’Uva (Pro Calcit) a Rassina

Il Comune di Castel Focognano patrocina e collabora alla realizzazione della 16 edizione della Festa Dell'Uva con il Calcit Casentino e l'impegno delle associazioni...

Purtroppo avevamo ragione. Chiude il Punto Nascita di Bibbiena?

“Il punto nascita di Bibbiena non può essere oggetto di scambi con servizi accessori, ma deve rimanere come presidio di qualità per il nostro...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.