Pubblichiamo il comunicato del presidente di LFI Seri sulle nuove norme che limitano la velocità sulla nostra unica linea ferroviaria. Un altro colpo alla disastrata mobilità casentinese e alla vivibilità della valle! Quanto ci vorrà ora per raggiungere o tornare da Arezzo? Come faranno i pendolari e gli studenti ad […]
Mese: settembre 2016
Prolungata la campagna straordinaria di vaccinazione anti meningite
La Regione prolunga la campagna straordinaria di vaccinazione contro il meningococco C. Una delibera approvata dalla giunta nel corso dell’ultima seduta, martedì 27 settembre, stabilisce la prosecuzione della campagna (che sarebbe scaduta domani, 30 settembre) fino al 31 marzo 2017. Dall’inizio della campagna vaccinale straordinaria (fine aprile 2015) al 31 agosto 2016 […]
Cambio di pediatra per i comuni dell’alto Casentino
Da venerdi 30 settembre cessa l’attività la dottoressa Monthe Kontchou Laure. Al suo posto la dottoressa Generoso Marta. L’Azienda Usl Zona Distretto del Casentino informa i cittadini dei comuni Castel San Niccolò, Montemignaio, Poppi, Pratovecchio-Stia che la pediatra Dr.ssa Monthe Kontchou Laure cesserà la sua attività il 30/09/2016. Al suo […]
Il Gabbiano da Anton Cechov inaugura l’autunno del Dovizi
APPUNTAMENTI D’AUTUNNO al Teatro Dovizi di Bibbiena (AR) arriva dolce e leggero come gli ultimi raggi di sole dell’estate. Il sipario si aprirà, sul piccolo e vitale palcoscenico bibbienese animato dalla compagnia teatrale NATA, su una serie di spettacoli che vedranno in scena proposte di giovani attori provenienti da esperienze […]
È in edicola CASENTINO2000 di ottobre
Il termine tafazzismo è recentemente entrato nel dizionario italiano e l’enciclopedia Treccani lo definisce come: “Il masochismo tipico di Tafazzi, personaggio televisivo interpretato da Giacomo Poretti, componente del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, comparso per la prima volta nella trasmissione “Mai dire Gol” nel 1995.” Tafazzi, infatti era solito darsi […]
Cercare funghi nel Parco è diventato un lusso
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera che ci è stata inviata da un nostro lettore. L’autorizzazione per i non residenti nel Parco alla raccolta dei funghi costa ben 65 euro; il nostro lettore non ci sta e come lui anche molti altri frequentatori dei nostri boschi… «Sono un casentinese, residente a […]
Allattamento al seno, Flash Mob a Poppi
Nella Settimana internazionale di sensibilizzazione per l’allattamento al seno, anche il Comune di Poppi si unisce a quanti organizzano iniziative e manifestazioni nel proprio territorio. Sabato 1° Ottobre il Castello dei Conti Guidi ospita alle ore l’evento di apertura in contemporanea nazionale promuovendo un Flash-Mob per la promozione dell’allattamento. “La […]
Addio pillola gratuita: la contraccezione ora non è più rimborsabile
Lo Stato non paga più la contraccezione. Da due mesi le ultime pillole anticoncezionali che si trovavano in fascia A – e quindi a carico del SSN – sono state riclassificate in fascia C e quindi a carico del cittadino. Col risultato che oggi le donne che vogliono fare uso […]
L’Archiano, protagonista del nuovo libro di Salvo Salvi
Salvo Salvi ci sorprende con un nuovo libro, ed è già attesa. La presentazione della sua ultima fatica “Lungo il fiume”, edito da Fruska, si terrà domenica 2 Ottobre alle ore 16.00 a Soci in un luogo speciale che è l’Auditorium Berretta Rossa (la chiesa vecchia del paese), in Piazza […]
Bibbiena: lavori in via Burraia per preparare gli interventi di piazza Palagi
L’amministrazione spinge sull’acceleratore dei lavori per rendere più sicura e fruibile la zona di Bibbiena Stazione in prossimità di Piazza palagi ed in preparazione dell’inizio dei lavori sul Piano di recupero della stessa. La strada nella quale si sta concentrando in questi giorni la macchina esecutiva dei lavori è via […]