33.1 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Mensili: Luglio, 2019

Impianti sportivi: «Purtroppo chi amministra oggi Bibbiena ha perso un’occasione»

da Bene Comune - Durante la campagna elettorale la lista BENE COMUNE si è confrontata con le varie realtà sportive del territorio, raccogliendo le...

Progetto LIFE ESC360: coinvolti 360 volontari

Coordinato dall’Arma dei Carabinieri con la collaborazione della D.R.E.Am-Italia e cofinanziato dal programma Life dell’Unione Europea, il progetto europeo coinvolge 360 volontari in attività...

Cresce l’attesa per l’ottava edizione di Bandiere sotto le Stelle

Si avvicina l’evento che vede protagonista il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Bibbiena ed i suoi ospiti internazionali, fissato per sabato 27 luglio...

«Pratovecchio Stia rischia un taglio di 271 mila euro»

da Unione dei Comuni - A lanciare l’allarme è il sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri, che dopo aver partecipato all’incontro convocato lo scorso...

La grande musica del Valenzano Festival

da Comune di Subbiano - Il Festival Valenzano Symphony, uno degli appuntamenti storici per la musica in Casentino, torna anche quest’anno con un ciclo...

La Stagione dell’Amore

testo e foto di Andrea Barghi - Non voglio parlare della bellissima canzone di Franco Battiato, che ho avuto il piacere di conoscere al...

Una terra fragile e da difendere

di Melissa Frulloni - Intervista all’On. Chiara Gagnarli sui servizi sanitari nelle zone periferiche. Che cosa possiamo fare per il Casentino? Ormai lo sappiamo…...

Vittorio Sgarbi e le Vie dell’Anima

Solo due posti al mondo possono avere il privilegio autentico di mettere in scena uno spettacolo che racconta dell’arte francescana: Assisi e La Verna. Al...

Sei volontari dei Vigili del Fuoco di Pratovecchio diventano capi squadra

da Unione dei Comuni - La cerimonia di consegna degli elmi da capi squadra a ben sei volontari dei vigili del fuoco di Pratovecchio...

Ieri, oggi, domani. La Campania sceglie Baraclit

da Baraclit - Nel triennio giugno 2017 – giugno 2020, Baraclit segna un nuovo record: 22 € milioni di ordini - 150.000 mq -...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.