27.6 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Mensili: Ottobre, 2019

Alcuni interrogativi sul Direttore Generale di Arezzo Casa

da Fare Comune - Durante il Consiglio Comunale di Castel Focognano del 14 ottobre il gruppo consiliare di opposizione “Farecomune” ha presentato una mozione...

Castagne e “fall foliage”, festival dei colori a Badia Prataglia

Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi offre in questo periodo uno degli spettacoli naturali più belli: i colori delle piante che si accendono d’infinite...

Due posti in Comune. Scadenza concorsi il 14 novembre

da Comune di Bibbiena - La Giunta esecutiva ha approvato il piano di fabbisogno di personale nel prossimo triennio. A seguito dell’approvazione del nuovo...

Esce il libro sul “filosofo di Battifolle in Casentino”

Sabato 19 Ottobre alle ore 16 presso l’ex Collegio dei Salesiani “Museo della Pietra Lavorata” a Strada in Casentino, si terrà la presentazione ufficiale...

A Subbiano musicoterapia per ragazzi con disabilità intellettive

Trasformare le parole disabilità, integrazione, inclusione in abilità, rispetto ed opportunità è una sfida che la nostra Associazione ha fatto sua da anni, e...

Antifascismo di ieri e di oggi. Appuntamento a Corsalone

da Coordinamento Antifascista del Casentino - A chi ancora si domanda se esiste una declinazione efficace dell’antifascismo oggi, il gruppo nato da una reazione...

Precisazione Asl su lavori a Cerromondo

"In merito alla questione della piscina di Cerromondo, la Asl Toscana sud est ha risposto al sindaco di Poppi in data 27 agosto, come...

Ora e dopo, mai soli

di Elisa Fioriti - «S’inaugura un capitolo che porta ad una visione estremamente dialettica tra il dentro ed il fuori, dove il dentro non...

Le pale che (non) girano

di Matteo Bertelli - Siete mai andati al mare in Salento? Avete mai attraversato il tavoliere e l’A14, dopo (partendo dal Casentino) quasi 9...

La campagna “Io non rischio” anche in Casentino

Informare e sensibilizzare la cittadinanza: è questo l’obiettivo della campagna “Io non rischio” alla quale hanno aderito i volontari della misericordia di Talla con...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.