33.1 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Mensili: Maggio, 2020

«Basta saccheggiare la sanità pubblica»

da PC Arezzo - Fanno sinceramente inorridire le reiterate dichiarazioni del Direttore generale dell'AUSL Sud est Antonio D'Urso, che è profumatamente pagato dalla collettività...

Le prime linee guida Inail per la riapertura di bar e ristoranti (in Toscana il 18?)

Sono uscite le prime anticipazioni delle linee guida Inail per la riapertura di bar e ristoranti che in Toscana, molto probabilmente, avverrà dal prossimo...

Banche: tempi lunghi e tanta burocrazia. Se non si interviene rapidamente molte aziende chiuderanno

da Letizia Giorgianni, Presidente Associazione Vittime del Salvabanche - Sono trascorsi diversi giorni dall'”atto di amore” richiesto dal premier Giuseppe Conte alle banche, chiamate...

Una crisi senza precedenti impone risorse a fondo perduto

da CNA Arezzo - “Riapertura prima possibile di tutte le attività nel rispetto dei protocolli per la sicurezza e risorse a fondo perduto per...

«Un Consiglio Comunale per parlare di cosa?»

da Gruppo Consiliare Bene Comune - Dopo quasi 3 mesi dall'ultima adunanza e a distanza di 2 mesi dall'inizio dell'emergenza epidemiologica COVID-19, l'evento più...

“Domani”, un progetto musicale per la raccolta fondi in favore della Protezione Civile

Il progetto, per la produzione artistica di Simone Papi, Loris Di Leo, Alessandro Sgherri, nasce e prende forma nel periodo di quarantena, parte dalla...

Chi fermerà la Musica?

di Gaia Matteini - Nel mese di maggio si sarebbe dovuta svolgere la dodicesima edizione della Rassegna Corale “Symphonia Polifonica”, un progetto nato nel...

Una scuola per l’artigianato del Casentino

di Mauro Meschini - «Quando mio nipote mi disse: “Credo in questo lavoro e vorrei continuare l’attività”. Io gli insegnai a cesellare e la...

Bibbiena: presentato un documento per la ripresa

Il documento - presentato ieri sera ad un consiglio comunale in modalità digitale - ha lo scopo di elaborare una strategia per la cosiddetta...

Interrogazione al Ministro sul futuro dello sport

da Forza Italia, dichiarazioni dei Parlamentari di Forza Italia, Stefano Mugnai, Maurizio D'Ettore, Erica Mazzetti ed Elisabetta Ripani "La crisi da Covid-19 ha colpito moltissimi...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.