31.7 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Mensili: Luglio, 2020

Un fine settimana nel Parco tra iniziative e angoli inconsueti

Forse non tutti sanno che il grande bacino di Ridracoli, sebatoio d'acqua purissima, può essere vissuto anche di notte. Venerdi, dalle 20, in partenza...

Legno e arredo: «Ad aprile perso il 72% del fatturato, ma il quadro è ancora drammatico»

da Confartigianato Arezzo - La crisi Covid-19 ha inferto un duro colpo al comparto del legno-arredo, indebolendo sia la domanda interna che quella estera....

Finalmente riapre nella sua sede il Pronto Soccorso dell’Ospedale

da ASl Toscana Sud Est - 16 luglio: giorno di trasloco. Il Pronto Soccorso dell'ospedale del Casentino sposta la sua sede  nei locali completamente...

Aziende e crisi Covid: a Bibbiena arriva un “aiutino”

La aziende della provincia di Arezzo, Casentino incluso, sono state tra le più colpite d'Italia per il calo dei fatturati a causa della crisi...

Raggiolo, gli eventi dell’estate

Spettacoli teatrali, visite guidate, passeggiate nei boschi e laboratori per bambini per la rassegna “Raggiolo Estate 2020”. Il piccolo borgo casentinese alle pendici del...

Weekend movimentato in Casentino. Interventi, segnalazioni e denunce per la “movida”

Comunicato stampa Carabinieri Bibbiena - L’appena trascorso fine settimana, ha impegnato i Carabinieri della Compagnia di Bibbiena in una serie di servizi di controllo...

Casentino: necessaria la presenza degli amministrativi e la riattivazione del CUP nell’Ospedale

Il movimento “Salviamo l’Ospedale e i Servizi del Territorio” chiede che medici, infermieri e tecnici ospedalieri – oltre 50mila impegnati quotidianamente su 40 ospedali...

Nuovi e vecchi poveri

di Matteo Bertelli - In piena emergenza sanitaria abbiamo riscoperto valori che, diciamocelo, alcuni di noi non sapevano neanche di avere. Solidarietà, amicizia, compassione,...

Il giardino “ribelle” di Stia

di Muzio Cordo - Sono passati tre anni dalla delibera di Giunta n° 79/17 del Comune di Pratovecchio Stia con cui si impegnavano quasi...

Ciclopista dell’Arno, altri 2 milioni di euro di lavori

E’ stato approvato il progetto definitivo che prevede la realizzazione dei lavori di completamento del tratto casentinese di Ciclopista dell’Arno. Si tratta di un...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.