31.7 C
Casentino
domenica, 6 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Annuali: 2020

Si presenta come consulente assicurativo e truffa un casentinese

Ennesima attività truffaldina denunciata e puntualmente scoperta dai Carabinieri della Compagnia di Bibbiena, Stazione di Pratovecchio Stia. A fare le spese della malevola furbizia...

Nuovo Decreto: cosa succede da domani in Casentino

La Toscana e quindi anche il Casentino dovrebbere essere inserite con molta probabilità nella fascia delle Zone gialle e quindi sottostare alle regole nazionali...

Un arresto, denunce e segnalazioni ad Halloween

Cumunicato stampa Carabinieri Bibbiena - Alla luce dei numerosi richiami a non approfittare dell’appena trascorsa festività di Halloween per vanificare gli sforzi in merito...

Poppi: cambia la circolazione per lavori di asfaltatura

da Unione dei Comuni - Dalle ore 8,30 di domani 4 novembre prenderanno il via i lavori di asfaltatura nel comune di Poppi, svolti...

Una casentinese a Vienna: «le sirene e il rumore degli elicotteri sono continuati per tutta la notte»

Pubblichiamo la testimonianza diretta di Virginia Righi, una studentessa casentinese, su gli attentati terroristici di ieri sera nella capitale austriaca. «Mi trovo attualmente a...

Covid: Mugnai, Governo garantisca assistenza sanitaria per altre patologie

da Vicepresidente Forza Italia alla Camera Stefano Mugnai - “L’emergenza Covid ha comportato sacrifici enormi per moltissimi pazienti in cura per altre patologie, tra...

Alla cuoca Sofia Giuntini di Pratovecchio Stia la borsa di studio FIPE “I cuochi del futuro”

Si è conclusa la prima parte di Cuochi del Futuro Conclusa la prima parte del corso di formazione “I cuochi del futuro” della durata...

Niente è mai stato così chiaro: la Sanità deve essere pubblica!

da Area “Riconquistiamo tutto! - Il Sindacato è un’altra cosa” nello SPI-CGIL - Con la pandemia causata dal COVID-19 sono state messe alla luce...

Toscana, si cercano strutture per 1.500 posti letto destinati alle cure intermedie dei pazienti positivi

da Regione Toscana - Reclutati i 500 operatori per il tracciamento, annunciati nei giorni scorsi per le tre centrali individuate nei poli fieristici di Firenze...

La canapa del Casentino

di Melissa Frulloni - Sergio e Gabriele Consorti sono padre e figlio e sono uniti da una passione che li ha portati a ridisegnare...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.