22.3 C
Casentino
giovedì, 3 Luglio 2025
- Advertisement -spot_img

ARCHIVE

Archivi Annuali: 2020

Costruire con la paglia? Anche in Casentino si può

di Monica Prati - Legno, terra e paglia. Materiali semplici che uniti alla tecnica danno vita ad un edificio. Ma com’è possibile? Ce lo...

Toscana arancione. Checcaglini: “La pazienza è finita”

Il direttore di Confesercenti Arezzo Mario Checcaglini sulla mancata zona gialla: "Una scelta che non riusciamo a comprendere. I ristoranti e i bar, il turismo in genere,...

Il fascino della burocrazia: il caso della ex scuola di Papiano

di Anselmo Fantoni - Ancora una volta ci occupiamo di gestione economica del Comune di Pratovecchio Stia, direte voi: “e che scatole”, ma noi...

Mugnai (FI): “Niente zona gialla, Giani chiarisca. Ogni rinvio uno schiaffo ai cittadini”

dichiarazioni dell'On. Stefano Mugnai, Vice Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati "Sono e siamo tutti stanchi di ascoltare solo promesse ed annunci...

La Toscana resta ancora arancione? «Un disastro per l’economia»

“Da mesi ci troviamo ad affrontare due drammatiche emergenze, una sanitaria prima di tutto, ma anche una economica. Della quale chi ci governa non...

Montemignaio: istituzioni ai tempi del Covid e partecipazione

da Progetto per Montemignaio - Come consiglieri di minoranza di uno dei tanti piccoli Comuni Toscani ci stiamo confrontando su come garantire la pubblicità...

Schiaffo alla Toscana: si resta arancioni!

Lo conoscete quel detto “conta come il due di picche quando briscola è cuori”? Ecco stasera ci sentiamo così noi toscani, primo di tutti...

Chiude la RSA di Stia

di Anselmo Fantoni - Dopo tante peripezie, problemi strutturali, sismici, salariali, oggi la RSA di Stia chiude i battenti. Ufficialmente per la sanificazione, visto...

“Storia” testis temporum

di Sefora Giovannetti - “Raccontami una storia” questo chiedono i bimbi prima di dormire, chiedono di emozionarsi, di vivere storie fantastiche, avvincenti, anche paurose....

Ricoverata per Covid, i medici scoprono che ha 2 tumori. 6 ore di operazione

da ASL Sud Est Toscana - Era entrata in ospedale sapendo di avere il Covid. Ma non sapeva di avere anche due tumori: uno...

Latest news

- Advertisement -spot_img
Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.