28.2 C
Casentino
venerdì, 4 Luglio 2025

CATEGORIA

Politica

La politica con le querele. La singolare concezione della democrazia del Sindaco Bernardini

Avevamo l'impressione che il Sindaco di Bibbiena non avesse un'idea chiara della politica, del confronto democratico e che vivesse il tutto come uno scontro...

SI – Toscana a Sinistra al PD: “Siete scandalosi!”

“Non faremo sconti per difendere la sanità pubblica e il diritto al referendum. Siete scandalosi!”. Queste le parole dei Consiglieri Paolo Sarti e Tommaso...

Bibbiena per il Comune “Casentino La Verna”

di Monica Prati - Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Bibbiena Daniele Bernardini per fare il punto sulla possibile nascita del Comune "Casentino...

Referendum sanità, assemblea con i gruppi di opposizione in Regione

Importante appuntamento in Casentino a sostegno del referendum che chiede l'abolizione della Legge sanitaria regionale. I capogruppo dei gruppi regionali di opposizione in Regione...

ULTIMORA Parte l’iter per la costituzione del Comune Casentino La Verna

Ieri l'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale ha approvato la proposta di legge di iniziativa popolare "Istituzione del Comune di Casentino La Verna, per...

Aree interne, approvato il preliminare di strategia. Ora il timore è che la classe politica sprechi anche questa occasione

"E’ stato approvato pochi giorni fa l’accordo preliminare di strategia che i territori Casentino e Valtiberina hanno presentato congiuntamente al comitato governativo nazionale per...

Giunta regionale: un’altra legge sanitaria, come la precedente

Con enfasi e spreco di parole la Giunta regionale, capitanata da Enrico Rossi, ha comunicato di aver approvato la "nuova" legge sanitaria. La seconda...

Stazione TAV Arezzo: Ceccarelli e Scaramelli, ascoltate Fabianelli…

A parte la rima del titolo, nella "diatriba" Ceccarelli-Scaramelli sul sito dove costruire la nuova fantomatica Stazione TAV Medioetruria, a noi pare abbia ragione...

Toscana prima. Forse il Casentino è in un’altra regione…

“Per il secondo anno consecutivo, la Toscana è prima tra le Regioni nella classifica della griglia Lea (Livelli essenziali di assistenza). Ogni anno si...

Quando 972 firme non contano…

Il 14 ottobre ci è stata recapitata una raccomandata nella quale il Sindaco Giampaolo Tellini ci chiede la presentazione del fascicolo contenente le firme...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.