29.2 C
Casentino
sabato, 5 Luglio 2025

CATEGORIA

Politica

Castel San Niccolò, il servizio di spazzamento non funziona?

L’Amministrazione Comunale di Castel San Niccolò vuole vederci chiaro su come funziona, nel territorio comunale, il servizio di spazzamento. Per farlo, il vicesindaco Ing....

Nuova Banca Etruria. Ritorno al Futuro!

Se fosse un film, potrebbe essere “Ritorno al Futuro”. Ci siamo appena ripresi dalla ennesima doccia scozzese del rifiuto delle due offerte per la...

Un Sindaco aderisce alla protesta a difesa della sanità pubblica. Tranquilli, non è del Casentino…

Riportiamo l’interessante e decisa presa di posizione di Matteo Mastrini, Sindaco di Tresana, un piccolo comune di 2.100 abitanti in provincia di Massa Carrara...

Subbiano e Capolona: finalmente insieme per la fusione

Da tempo le nostre Associazioni, Comunità Possibile e Paese Comune, hanno sollevato e portato all'attenzione di tutti la questione della fusione dei Comuni di...

La poca (e brutta) occupazione e il jo-batte (dove il dente duole)…

Il governo Renzi/Verdini/Alfano ha rivenduto gli ultimi dati sull’occupazione come la testimonianza della riuscita delle proprie politiche del lavoro ed in particolare del Jobs...

COINGAS: i Sindaci e le loro trombette

L’affare COINGAS colpisce l’uomo della strada. Una società municipalizzata che a detta della CISL era da chiudere già nel 2013, sopravvive alle stagioni della...

Sanità Toscana. Nuovo Referendum abrogativo L.R.T n. 40/2005 art. 34 bis. Si firma anche in Casentino

Da giovedì 11 agosto, anche per i cittadini di Poppi, sarà possibile firmare in favore del referendum abrogativo recandosi presso l'ufficio anagrafe comunale in...

Specialisti in poltrone…

Sembra il nuovo slogan di una nota azienda di arredamento, ma potrebbe essere invece il titolo perfetto del momento politico aretino, in relazione alla...

Sanità casentinese. Cucù, si rivede la CGIL

Non occorre troppa fantasia per trovare una frase adatta a commentare il comunicato stampa e l’iniziativa promossa dalla CGIL del Casentino per il prossimo...

COINGAS: Bibbiena dice no all’allargamento del CDA

“Il sistema non è fatto dai partiti, ma delle persone di partito. Un paradigma a cui è rimasto fedele anche il Sindaco di Arezzo,...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.