16.3 C
Casentino
mercoledì, 9 Luglio 2025

CATEGORIA

Sanità

«Impedire l’asporto di bevande dopo le 18 è un’ulteriore restrizione iniqua»

da Confesercenti - La Toscana continua ad essere in zona gialla ma il nuovo Dpcm in vigore da oggi dispone si ulteriori restrizioni in...

Angiolo Sabatini compie 105 anni: è il vaccinato contro il Covid più anziano della Toscana

Buon compleanno Angiolo! E’ festa grande nella Rsa San Romualdo di Pratovecchio dove oggi Angiolo Sabatini originario di Castel San Niccolò, ha soffiato ben...

Gianluca Caccialupi, il Covid visto dall’Irlanda

di Riccardo Buffetti - La seconda ondata di Covid-19 si sta abbattendo sul nostro paese, inutili sono stati gli scongiuri estivi da parte di...

Parte la campagna anti Covid “Territori sicuri”

“Territori sicuri”, ovvero test antigenici rapidi alle categorie più esposte al Covid. Stamani il Direttore generale della Asl Tse ha scritto a tutti i...

ESCLUSIVA – RSA di Poppi: «Mio padre, morto il 17 dicembre…»

di Mauro Meschini - Non avevamo avuto ancora il tempo di capire cosa realmente fosse accaduto a Stia e già in un'altra RSA, quella...

Da lunedì 11 Casentino in zona gialla

Negozi e bar aperti, ristoranti in funzione all'ora di pranzo fino alle 18; da lunedì la Toscana torna "gialla". Una situazione che resterà in...

«Aiutateci ad aiutarvi!» La Misericordia di Bibbiena

di Monica Prati - Nate con le prime comunità cristiane, le Confraternite si sono sempre dedicate all’aiuto dei più bisognosi. Oggi sono diffuse in...

Martina, Alessandra e Mara: le prime tre vaccinate ad Arezzo

Martina Erdas, 36 anni, assistente sanitaria, in questo periodo impegnata nella centrale di tracciamento al polo fieristico. Alessandra Roggi, 44 anni, medico del 118....

Toscana arancione. Checcaglini: “La pazienza è finita”

Il direttore di Confesercenti Arezzo Mario Checcaglini sulla mancata zona gialla: "Una scelta che non riusciamo a comprendere. I ristoranti e i bar, il turismo in genere,...

Ricoverata per Covid, i medici scoprono che ha 2 tumori. 6 ore di operazione

da ASL Sud Est Toscana - Era entrata in ospedale sapendo di avere il Covid. Ma non sapeva di avere anche due tumori: uno...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.