15.3 C
Casentino
mercoledì, 9 Luglio 2025

CATEGORIA

Sanità

Mugnai: «Finalmente i protocolli sicurezza per ospiti e visitatori delle RSA»

dichiarazioni dell'On. Stefano Mugnai, Vice Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati - "Ci avevano detto "andrà tutto bene", ma quella degli...

Covid: nuovi posti di terapia intensiva

da ASL Toscana Sud Est - Un investimento Asl Tse di 1 milione e 400mila euro (900mila per lavori sulla struttura e 500mila per...

“Rafforzare la medicina del territorio, compresa la guardia medica”

da Federconsumatori - E’ da inizio pandemia che esperti sanitari, compreso quelli che fanno parte del Comitato Tecnico Scientifico, vanno ripetendo un’amara constatazione: “Nella...

Dal 4 torniamo arancioni. E dopo è possibile un “Yellow Christmas”

La Toscana tornerà arancione la prossima settimana e quella dopo è probabile gialla. Sarà quindi (speriamo!) non un "White Christmas" tradizionale, ma un "Yellow...

E Giani toglie la guardia medica!

Dichiarazioni dell'On. Stefano Mugnai, Vice Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati ed On. Elisabetta Ripani , parlamentare di Forza Italia "Restiamo stupefatti...

Pratovecchio Stia: tamponi smarriti, al via un’indagine ispettiva

da AUSL Toscana Sud Est - Il giorno 6 novembre una insegnante della scuola primaria di Pratovecchio/Stia è risultata positiva al Covid-19. Da quella...

Donazione di dispositivi di protezione personali

Una fornitura di protezioni personali messe a disposizione dalla Protezione Civile di Bibbiena, è stata donata dal Comune agli operatori e medici del Distretto...

Mens sana in corpore sano, soprattutto durante il Covid

di Federico Bronzin - Ora fermati. Non guardarti intorno e ascolta. Ascolta il tuo respiro, cercando di rallentarlo. Rallenta anche tu, più che puoi....

Covid: arriva il vaccino? Ma solo il 37% vuole farlo…

Il 2021 dovrebbe essere l’anno dell’arrivo del vaccino contro il Covid e quindi dell’uscita graduale da questa situazione, finalmente senza aver più bisogno di...

Covid: il braccialetto che tramite smartphone trasmette ogni cinque minuti alcuni parametri essenziali

da ASL Toscana Sud Est - Apparentemente è solo un braccialetto. Ma in realtà è un collegamento, attivo 24 ore su 24, tra la...

Ultime notizie

Panoramica privacy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito internet www.casentino2000.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un’informativa per il trattamento dei dati personali che è resa anche ai sensi dell’art. 13 Decreto legislativo 196/03 (di seguito Codice privacy) ed in ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).

L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Fruska s.r.l. non è in alcun modo responsabile.

Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali, relativi a persone identificate o identificabili trattati a seguito della consultazione del nostro sito, è

Fruska s.r.l.

nella persona di Roberto Frulloni
presso la sede legale di via Rignano 11,
Bibbiena, 52011 (Arezzo).
P.IVA 02020850513
Indirizzo email: fruska@fruska.it

Luogo e finalità di trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web sito hanno luogo presso la predetta sede della società Fruska s.r.l. e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso a terzi.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.